La Scuderia Ferrari HP ha ufficialmente svelato una serie di aggiornamenti tecnici mirati per il Gran Premio del Belgio, focalizzati su sospensione posteriore, alettone posteriore e appendici aerodinamiche. Questi interventi rappresentano un passo avanti significativo nel tentativo di migliorare le prestazioni della SF-25 su uno dei circuiti più impegnativi del calendario.

Il primo aggiornamento riguarda la sospensione posteriore, con una geometria rivista che include modifiche agli elementi della sospensione e alle winglet degli angoli posteriori. Questa revisione ha comportato una rielaborazione delle carenature dei bracci oscillanti (wishbone) e delle cascate di winglet superiori e inferiori, con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza aerodinamica locale, migliorando la stabilità e il controllo della vettura in curva.

 

In aggiunta, la zona posteriore è stata ulteriormente ottimizzata tramite la modifica degli elementi delle winglet ai lati della vettura, finalizzati a migliorare il carico aerodinamico e la gestione del flusso d’aria per ridurre le turbolenze e aumentare l’aderenza.

Infine, per rispondere alle specifiche esigenze del tracciato di Spa-Francorchamps, è stato aggiornato anche l’alettone posteriore. In particolare, la flessione dell’elemento mobile (flap) dell’ala posteriore sarà modulata per offrire una riduzione del carico aerodinamico, diminuendo la corda del flap. Questo consentirà alla Ferrari di raggiungere velocità maggiori sui lunghi rettilinei senza compromettere troppo il grip in curva, trovando così il miglior equilibrio possibile tra resistenza e deportanza, elemento cruciale sul veloce e tecnico circuito belga.

Sezione: News / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 10:54
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print