Nel cuore della notte di giovedì a Spa-Francorchamps, i meccanici della Ferrari sono rimasti al lavoro fino a tarda ora, impegnati in un delicato assemblaggio di componenti cruciali della carrozzeria posteriore. Come raccolto da Motorsport, questa operazione tecnica mira a migliorare l’aerodinamica e la stabilità della SF-25, un aspetto fondamentale per le prestazioni nelle curve veloci e strette del circuito belga.

“I meccanici stanno ancora assemblando alcune parti della carrozzeria posteriore che hanno il compito di guidare meglio il flusso d’aria”, ha rivelato la fonte, mettendo in evidenza l’importanza di questo intervento nel pacchetto tecnico. La nuova configurazione, che andrà a sfruttare la nuova sospensione posteriore, punta a ridurre la tendenza del retrotreno a sollevarsi in frenata, un problema che ha spesso penalizzato la vettura nelle fasi di ingresso curva, compromettendo l’aderenza e la precisione di guida.

 

Questa criticità, legata al comportamento della SF-25 in frenata, causava un aumento del sottosterzo, limitando la capacità di affrontare le curve con la massima efficacia e velocità. Ridurre questo fenomeno significa, quindi, migliorare sensibilmente la stabilità e la confidenza dei piloti, consentendo di spingere di più senza perdere il controllo. Il lavoro notturno dei meccanici è la dimostrazione concreta della determinazione del team a sfruttare ogni dettaglio per colmare i gap tecnici e recuperare terreno nella lotta contro avversari agguerriti come McLaren.

Sezione: News / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 01:14
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print