Ci sono momenti in cui il talento non basta. In Formula 1, ogni giro è un esame, ogni errore è un macigno, e ogni successo un credito che scade in fretta. A metà della sua prima stagione nel Circus, Kimi Antonelli è già un protagonista. Non sempre per meriti assoluti, ma perché su di lui, fin dal primo giorno, sono puntati tutti i riflettori. Il suo è un viaggio tra sogni realizzati, pressioni crescenti e una montagna russa di risultati. E ora che il Mondiale entra nel vivo, è il momento del primo bilancio. Crudo, onesto, inevitabile.
Il debutto in Formula 1 è arrivato in Australia, e con un sorprendente quarto posto finale ha lasciato tutti a bocca aperta. Subito punti pesanti, personalità e intelligenza tattica. In Arabia Saudita e in Cina sono arrivati due solidi sesti posti, confermando un avvio costante, pur senza acuti. Anche in Giappone, ancora sesto al traguardo, Antonelli ha mostrato ritmo e maturità, tenendo a bada avversari esperti e capitalizzando su una Mercedes ancora lontana dal vertice. A Sakhir, in Bahrain, l’11° posto lo ha tenuto fuori dai punti, ma non ha compromesso il quadro generale: il giovane emiliano stava reggendo il confronto con il mondo dei grandi.
Il picco emotivo è arrivato a Miami: pole position nella Sprint Race, diventando il più giovane poleman della storia (seppur su 100 km), terzo tempo in qualifica per il GP, e sesto posto in gara. Non un risultato esaltante, ma sintomo di una crescita costante e di una competitività reale. Poi, la favola: Canada. Una corsa solida, intelligente, impeccabile, culminata in un terzo posto storico, il primo podio per un italiano in Formula 1 dal 2009 (Jarno Trulli a Suzuka) e che lo ha reso il terzo più giovane di sempre a salirci, dopo Verstappen e Stroll. Un momento di gloria che ha fatto sognare tifosi, addetti ai lavori e la stessa Mercedes.
Ma la Formula 1 è una bestia esigente. E appena sbagli, ti divora. Dopo il Canada, è iniziata la discesa. A Imola, nella sua prima gara di casa, un problema all’acceleratore lo ha costretto al ritiro. A Monaco, su un tracciato dove la precisione è tutto, qualifiche difficili, una strategia sbagliata e una domenica opaca si sono tradotte in un deludente 18° posto. A Barcellona, un ottimo sesto posto in griglia si è trasformato in un ritiro per guasto al motore, vanificando un fine settimana promettente.
Poi è arrivata la tempesta: Austria, dove Antonelli, partito dalla nona casella, ha bloccato le ruote in frenata alla prima curva, finendo per colpire Max Verstappen. Gara finita per entrambi, penalità di tre posizioni sulla griglia del GP successivo a Silverstone e due punti sulla patente. A Silverstone, la pioggia sembrava poter rimescolare le carte a suo favore, ma tra aderenza precaria, una strategia aggressiva non ripagata e un contatto con Isack Hadjar, è arrivato un quarto ritiro stagionale, con la macchina troppo danneggiata per proseguire.
Un dato che pesa. Perché a 18 anni, con il mondo che ti guarda e la stampa pronta a etichettarti in un attimo, l’errore ha sempre un’eco più lunga del successo. E soprattutto perché all’orizzonte c’è un nome che fa tremare ogni giovane: Max Verstappen. Sempre più vicino alla Mercedes, potenziale compagno o, più realisticamente, sostituto. L’ombra del tre volte campione del mondo pende sulla testa di Kimi come una spada di Damocle.
La prima metà della stagione 2025 ci consegna un Antonelli indecifrabile: autore di un podio memorabile, una pole storica, cinque piazzamenti nei primi sei, ma anche vittima di quattro ritiri, della pressione, e della normale inesperienza che accompagna ogni esordiente. È normale. È umano. È Formula 1.
Ma da qui in poi, serve la svolta. Non tanto nei risultati, quanto nell’atteggiamento. Kimi deve tornare a guidare leggero, spavaldo, concentrato. La seconda parte dell’anno sarà decisiva: o dimostrerà di poter essere un pilota centrale del progetto Mercedes, oppure finirà risucchiato dalle logiche brutali del paddock.
E così, torniamo all’inizio: il talento non basta. Ma è un punto di partenza. Antonelli ha già dimostrato di poter scrivere pagine importanti. Ora deve solo dimostrare di poterle firmare con continuità. La Formula 1 non aspetta nessuno, ma accoglie sempre chi sa rialzarsi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:00 F1 | Ben Sulayem contro Domenicali su Cadillac e il 12° team: è guerra
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur crede ancora nel podio di Hamilton nel 2025
- 07:30 Formula 1 | Max Verstappen guida il progetto Red Bull-Ford per il 2026
- 07:00 NLS | Ralf Schumacher: Verstappen competitivo al debutto sulla Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | McLaren, Rosberg: “La meno peggiore delle opzioni possibili”
- 06:00 Formula 1 | Quanto durerà la fiducia della Red Bull in Yuki Tsunoda?
- 00:33 F1 | Ferrari, c'è un emorragia da fermare: un aerodinamico va in Mercedes
- 00:28 F1 | Alpine, si apre una chance per Colapinto per il 2026? La verità
- 20:00 F1 | La Ferrari deve tornare a vincere secondo Montezemolo
- 19:00 F1 | La F1 Academy lancia un test storico per aspiranti piloti
- 18:30 F1 | Wolff sul precedente McLaren: “Difficile da annullare”
- 18:00 F1 | L'audacia di Verstappen dalla Suzuka alla Nordschleife
- 17:30 F1 | GP dell'Azerbaijan a Baku: programma, meteo e come seguire la gara
- 17:00 F1 | Ferrari: Diego Tondi resta al comando dell’aerodinamica
- 16:24 F1 | Mekies: “Ferrari fantastica, ma la Red Bull era un’opportunità unica”
- 13:11 F1 | McLaren pronta a fare la storia chiudendo i conti già a Baku
- 12:31 F1 | Ferrari, Hamilton-Adami, segnali di disgelo: il lavoro in vista del 2026
- 12:28 F1 | McLaren, Piquet Jr punta su Piastri: Monza ininfluente
- 12:26 F1 | Una Ferrari senza leader: la visione apocalittica di Montezemolo
- 12:23 F1 | McLaren, il calcolo di Piastri: la mossa di Monza gli regala un asso
- 12:20 F1 | Ferrari e la responsabilità verso i tifosi: l'accusa di Montezemolo
- 12:18 F1 | Ferrari e la strategia sbagliata a Monza: Hamilton si lamenta
- 12:16 F1 | Ferrari, segnali di speranza di Hamilton a Monza: ecco perché
- 10:54 F1 | Williams, che svolta! Un 2025 che vale più di sette anni
- 10:52 F1 | Verstappen e il sogno (quasi) impossibile del quinto titolo mondiale
- 10:48 F1 | Ferrari, il 2026 in mano a Gualtieri: l’identikit del motorista
- 08:00 Formula 1 | Franz Tost: perché la McLaren-Honda non ha funzionato
- 07:30 Formula 1 | Mekies guida il progetto Red Bull-Ford verso il 2026
- 07:00 Formula 1 | Red Bull quanto durerà la fiducia in Yuki Tsunoda
- 06:30 NLS | Verstappen debutta nella NLS tra limitazioni e curiosità
- 06:00 Formula 1 | Ferrari, niente podio a Monza: Leclerc spiega perché
- 01:00 F1 | Ferrari, Hamilton non può competere con Leclerc: l'accusa
- 23:02 F1 | Ferrari, Marc Genè pronto a rivoluzionare l'Academy: le ultime
- 22:57 F1 | Ferrari, tutta la testa sul 2026: la dichiarazione tremante di D'Ambrosio
- 22:52 F1 | Red Bull su Bortoleto? I punti a favore secondo Herbert
- 22:50 F1 | Patrese fa la ramanzina a Ferrari: dare una macchina a Leclerc ora
- 22:42 F1 | Hadjar doveva essere il volto di Cadillac: la bomba di Patrese
- 22:39 F1 | Ferrari perde un visionario: chi è Zimmerman, il motorista rock
- 22:35 F1 | Ferrari, Leclerc via da Maranello? Arriva la smentita
- 20:00 F1 | Ferrari, Leclerc analizza la gara a Monza e le prospettive Ferrari
- 19:00 F1 | Mekies sottolinea la visione di Verstappen nel team Red Bull
- 18:00 F1 | Ferrari, lewis Hamilton: sensazioni positive a Monza
- 17:00 F1 | Racing Bulls, Hadjar soddisfatto della rimonta a Monza
- 16:58 F1 | Haas, Bearman e Ocon riflettono sul loro weekend a Monza
- 16:01 F1 | Alonso svela la sua miglior gara dimenticata da tutti
- 16:00 F1 | Briatore dice la sua sui cambiamenti proposti per i weekend di gara
- 15:00 F1 | Audi, Binotto sul futuro: obiettivo? Vincere entro il 2030
- 14:00 F1 | Ferrari, Vasseur a fondo sul regolamento 2026: tutte le modifiche
- 13:40 F1 | Mercedes, Antonelli sta facendo perdere la pazienza a Wolff
- 13:00 F1 | Wolff deluso dal weekend di Antonelli a Monza, ma resta fiducioso