Charles Leclerc ha chiuso in terza posizione le qualifiche del GP del Belgio, mostrando un’ottima prestazione soprattutto nel primo settore, dove si è dimostrato più veloce delle McLaren. Tuttavia, le monoposto di Woking si sono dimostrate dominanti nel settore centrale, grazie a un setup con maggior carico aerodinamico, particolarmente efficace su una pista come Spa.

Secondo Roberto Chinchero, esperto di Sky Sport Italia, la Ferrari ha adottato una strategia diversa, puntando su una configurazione più scarica per migliorare la velocità nei tratti veloci. “È probabile che la Ferrari abbia optato per un assetto con meno carico aerodinamico, per massimizzare la velocità in rettilineo. Questo spiega perché Leclerc è stato particolarmente rapido nel primo settore, mentre le McLaren sfruttano il loro setup carico per dominare il tratto centrale della pista.”

La scelta di Leclerc di privilegiare una Ferrari più ‘scarica’ potrebbe essere un tentativo di recuperare terreno in rettilineo, ma lascia qualche dubbio sulla tenuta nelle curve lente, dove il carico aerodinamico gioca un ruolo cruciale. Sarà interessante vedere come questa tattica si tradurrà in gara, soprattutto con le condizioni variabili di Spa-Francorchamps che sembrano dare pioggia.

Sezione: News / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 17:19
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print