La Ferrari del 2025 affronta un momento complesso a causa della SF-25, una vettura che ha evidenziato problemi tecnici significativi, in particolare nella sospensione posteriore che compromette la stabilità alle alte velocità e la gestione delle gomme. Questi limiti tecnici hanno rallentato lo sviluppo e la competitività del team, costringendo Ferrari a preparare importanti correzioni, come un aggiornamento chiave sulla sospensione da introdurre a Spa-Francorchamps.

Parallelamente, la gestione piloti è delicata: Lewis Hamilton fatica ad adattare il suo stile di guida a una monoposto molto diversa dalla Mercedes, mentre Charles Leclerc deve convivere con una macchina difficile da interpretare. Ferrari deve quindi puntare tutto sul progetto 2026, affidandosi soprattutto all’ingegneria per costruire un’auto competitiva da zero, poiché i consigli dei piloti servono poco in presenza di un cambio regolamentare radicale

Sezione: News / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print