Ospite del podcast F1 Nation, Esteban Gutiérrez ha offerto una riflessione approfondita sulla stagione di Lewis Hamilton in Ferrari, sottolineando come il contesto di Maranello presenti sfide uniche, anche per i grandi campioni. Secondo l’ex pilota messicano, il sette volte iridato sta vivendo un processo di adattamento naturale, ma tutt’altro che deludente. “A Città del Messico si è visto un Hamilton più a suo agio con la vettura”, ha raccontato Gutiérrez. “So bene cosa significhi lavorare alla Ferrari: c’è una pressione costante, diversa da qualsiasi altra squadra. È un caos ben organizzato, nel senso positivo del termine. In Inghilterra le squadre funzionano in modo più freddo e metodico, mentre in Italia tutto è più passionale e coinvolgente. Vincere con la Ferrari è una sfida più grande che con qualsiasi altro team, e per questo anche i migliori fanno fatica.”

“Hamilton può farne tesoro e tornare più forte nel 2026”

L’ex pilota e attuale ambasciatore della Mercedes ha poi difeso il rendimento del britannico nella sua prima stagione in rosso: “La prestazione di Lewis non è stata affatto negativa se si considera la complessità del mondo Ferrari. Non è semplice entrare in un team con una cultura così particolare, ma credo che stia imparando molto e che userà questa esperienza per fare un passo avanti il prossimo anno.”

Il messicano ha poi aggiunto che l’adattamento di Hamilton alle dinamiche interne di Maranello richiede tempo, ma le basi per il futuro ci sono tutte. “Hamilton ha dimostrato grande maturità. Sa che la Ferrari non è un team come gli altri e che il successo, quando arriva, ha un valore doppio. È un percorso complesso, ma se qualcuno può riuscirci, è lui.”

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Esteban Gutiérrez, Lewis Hamilton, F1 Nation, Scuderia Ferrari

Sezione: News / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 21:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print