La recente notizia che Davide Valsecchi, figura nota nel panorama della Formula 1, non farà più parte del team di commento di Sky ha sollevato diverse discussioni. Conosciuto per il suo stile diretto e spesso provocatorio, Valsecchi riflette su alcuni momenti che hanno caratterizzato la sua esperienza, inclusa la sospensione per un Gran Premio, condivisa con il collega Matteo Bobbi, a causa di commenti giudicati sessisti.

Valsecchi, tuttavia, sottolinea la sua integrità personale e professionale, affermando di non aver mai condiviso pienamente la decisione di Sky. Pur ammettendo di aver mancato in eleganza, si descrive come una persona di cuore, dedicata alla famiglia e lontana da comportamenti avventati. Questo aspetto umano emerge anche da un episodio curioso avvenuto a Spa, dove la dimenticanza del pass d'accesso ha portato a uno scambio in diretta con Federica Masolin, evidenziando la sua propensione a reagire con umorismo anche sotto pressione: 

"Nel caso in questione, non concordavo con la decisione presa da Sky. Ammetto di aver commesso un errore di stile, ma mi considero sempre stato una persona di buon cuore. Con due figli piccoli da crescere, non ho certo tempo per avventure, quindi non sono incline a comportamenti fuori luogo. 

In un altro episodio, durante un evento a Spa, ho dimenticato il pass per accedere alla pista. Federica me ne ha fatto notare durante una diretta, e io, istintivamente, ho scherzato sulla situazione dicendo: 'Dicono dei napoletani, ma guarda che ladri che ci sono in Belgio…'. Anche in quel caso, la mia osservazione ha scatenato polemiche feroci."

Questi episodi, sebbene fonte di polemica, gettano luce sulla personalità di Valsecchi, un commentatore che non ha mai temuto di mostrarsi per quello che è, imperfezioni incluse. Il suo approccio ha spesso sfidato le convenzioni, portando freschezza e autenticità nel racconto della F1. Opinione non condivisa da tutti, ma sicuramente dai tantissimi messaggi che gli sono arrivati come da lui stesso testimoniato ai microfoni de Il Corriere della Sera.

FORMULA 1, FERRARI: LECLERC PUO' VINCERE IL MONDIALE 2024

FORMULA1, FATTO FUORI L'EX FERRARI FELIPE MASSA

FORMULA 1, MERCEDES FORTISSIMA? PARLA HAMILTON

SKY SPORT F1, IL NUOVO VOLTO FEMMINILE DOPO LA MASOLIN

FORMULA 1, FERRARI: IL MONDIALE COSTRUTTORI COME OBIETTIVO

Sezione: News / Data: Mer 28 febbraio 2024 alle 16:45
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print