Oggi McLaren e Honda festeggiano importanti traguardi in Formula 1: lo scorso anno Max Verstappen ha conquistato il quarto titolo mondiale piloti con il motore Honda, mentre il titolo Costruttori è andato alla McLaren-Mercedes.

In passato, la collaborazione tra McLaren e Honda (2015-2017) non aveva dato risultati soddisfacenti. Secondo Franz Tost, ex team principal della Toro Rosso, le difficoltà erano legate soprattutto a Woking.

"Abbiamo avuto un’ottima collaborazione con Honda", ha dichiarato Tost a ServusTV. Dopo tre stagioni complicate, le due aziende si separarono e Honda iniziò a collaborare con Toro Rosso. All’epoca, la McLaren incolpava pubblicamente il motore giapponese, come nello sfogo radiofonico di Fernando Alonso a Suzuka, definito "motore da GP2".

Tost ricorda anche l’arroganza di alcuni membri McLaren: "Mi chiesero: Cosa vuoi da Honda?”. Io risposi: “Ne riparleremo tra cinque anni".

Con Red Bull e Toro Rosso, Honda ha dimostrato il suo valore. "Persone affidabili e competenti", dice Tost, aggiungendo che il fallimento con McLaren non fu colpa dei giapponesi. "Gli inglesi non condividevano informazioni, mentre con noi tutto ha funzionato subito".

Già nel 2019 Honda vinse con la Red Bull, segnando un ritorno al successo più rapido di quanto avvenuto con la McLaren.

Sezione: News / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print