La stagione 2025 di Formula 1 entra nella fase finale con l’inizio della serie di otto gare extraeuropee. Il Gran Premio dell’Azerbaijan a Baku, trasmesso in diretta su Sky Sports F1, promette spettacolo tra sorpassi ad alta velocità e curve impegnative. La gara domenicale inizierà alle 12:00 ora locale, anticipando leggermente gli orari rispetto ai weekend europei.

Il duello per il titolo tra i piloti McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, si fa sempre più intenso. Dopo il Gran Premio d’Italia a Monza, in cui Max Verstappen ha conquistato la vittoria, Piastri mantiene ancora un vantaggio su Norris, ma il campione della Red Bull sta cercando di riaprire il campionato e ridurre il distacco dai leader. Nonostante un pit-stop problematico che ha complicato la strategia di Norris, la McLaren resta competitiva, mentre Verstappen conferma la sua determinazione a contendere il titolo fino all’ultima gara.

L’anno scorso, il Gran Premio di Baku ha visto Piastri emergere come stella nascente, conquistando la vittoria davanti a Charles Leclerc, mentre Norris ha rimontato fino al quarto posto nonostante i problemi in griglia. La pista cittadina di Baku, veloce e tecnica, è nota per i suoi rettilinei lunghi e le strette curve nel centro storico, che mettono a dura prova piloti e monoposto. La chicane "castello" della curva 8-9, situata tra edifici medievali, è uno dei punti più impegnativi dell’intero calendario.

Il Gran Premio dell’Azerbaijan rappresenta una delle sfide più spettacolari della stagione, con i suoi rettilinei ad alta velocità, curve strette e il rischio sempre presente di incidenti, come dimostrato dall’ultima edizione con la Virtual Safety Car a seguito di un contatto tra Sainz e Perez. Sarà interessante seguire come Piastri e Norris gestiranno la pressione e se Verstappen riuscirà a confermare il ritmo dei leader del campionato e riaprire concretamente la lotta per il titolo.

Il meteo dovrebbe essere favorevole: le prime previsioni indicano sole e temperature intorno ai 25°C per tutto il weekend, ideali per una gara all’insegna della velocità.

Programma del Weekend (Orari locali)

Giovedì 18 settembre

11:00 – Conferenza stampa piloti

14:45 – Paddock Uncut

Venerdì 19 settembre

6:55 – Prove F2

9:30 – Prove libere 1 F1

10:55 – Qualifiche F2

11:40 – Conferenza team principal

13:00 – Prove libere 2 F1

14:15 – The F1 Show

Sabato 20 settembre

9:30 – Prove libere 3 F1

11:10 – Sprint Race F2

12:15 – Build-up qualifiche F1

13:00 – Qualifiche F1

15:00 – Ted’s Qualifying Notebook

Domenica 21 settembre

7:55 – Gara principale F2

10:30 – Build-up Gran Premio F1

12:00 – Partenza Gran Premio dell’Azerbaijan

14:00 – Reazioni post-gara

15:00 – Ted’s Notebook

Sezione: News / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 17:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print