La McLaren si è trovata al centro dell’attenzione al Gran Premio d’Italia, quando un lento pit stop di Lando Norris ha portato il team a invertire temporaneamente le posizioni tra il britannico e Oscar Piastri, suo compagno di squadra e rivale nella corsa al titolo. Una scelta che Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha definito “un precedente molto difficile da annullare”.

Durante gli ultimi giri della gara di Monza, mentre Norris e Piastri occupavano rispettivamente la seconda e la terza posizione dietro Max Verstappen, il pit stop ritardato del britannico ha fatto sì che Piastri passasse davanti. Il muretto McLaren ha immediatamente chiesto all’australiano di ridare la posizione al compagno di squadra, decisione che Piastri ha definito corretta, mentre Norris ha difeso la gestione della squadra.

Wolff ha commentato la situazione ricordando le sfide vissute alla Mercedes tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg: “Non c’è giusto o sbagliato. Creare un precedente così può diventare complicato, perché se la squadra commette un errore, come gestirlo? Alla fine, la valutazione di ciò che è giusto arriverà verso la fine della stagione, quando la competizione si farà più intensa”.

Il team principal austriaco ha inoltre sottolineato l’importanza di una strategia chiara: o si permette ai piloti di correre liberamente, o si cerca di bilanciare la situazione nel modo più equo possibile, evitando decisioni che possano complicare il campionato.

Wolff ha riflettuto su come avrebbe gestito una situazione simile durante la stagione 2016, quando Hamilton e Rosberg si contendevano il titolo: “Avevamo due piloti estremamente competitivi, e a volte è stato difficile lasciare che si confrontassero liberamente. La McLaren oggi, invece, sembra affrontare la sfida in maniera diversa”.

Sezione: News / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 18:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print