Max Verstappen non è soltanto il dominatore della Formula 1, ma anche un appassionato puro di motorsport. Il campione olandese ha deciso di inseguire un sogno coltivato da tempo: correre al leggendario Nordschleife, il tracciato tedesco considerato il più impegnativo al mondo. Questo weekend Verstappen sarà protagonista con una vettura GT3, con l’obiettivo di ottenere la licenza di pilotaggio obbligatoria necessaria per competere su una pista così estrema. "Correre non è solo il mio lavoro, ma anche il mio hobby. Il Nordschleife è in cima alla lista dei circuiti su cui voglio gareggiare: è lunghissimo, stretto, storico e incredibilmente difficile. Non vedo l’ora di provarlo davvero", ha dichiarato a margine della sua nuova avventura, carico di entusiasmo per una sfida fuori dal circus iridato.

Il campione del mondo ha sempre ammesso la sua passione per i circuiti old school, e il Nürburgring Nordschleife rappresenta la massima espressione di questa filosofia. Un tracciato di oltre 20 chilometri, con centinaia di curve e un livello di rischio elevatissimo, che in passato ha consacrato piloti leggendari. Per Verstappen, abituato alla perfezione tecnica delle piste di Formula 1, sarà un ritorno alle origini: guidare al limite in un contesto in cui il margine d’errore è praticamente nullo. Non è solo una sfida sportiva, ma anche un test di coraggio e talento. L’olandese ha spiegato di voler vivere l’esperienza non come un semplice evento promozionale, ma come un traguardo personale: un passo concreto verso l’esordio ufficiale nelle gare di durata e nei campionati GT che animano il “Green Hell”.

I segnali del suo potenziale sono già arrivati in qualifica, dove Verstappen si è piazzato al 27° posto assoluto, ma con un dato impressionante nella sua categoria: ben 60 secondi rifilati alla vettura successiva. Un distacco che sottolinea non solo il livello del quattro volte campione del mondo, ma anche la sua capacità di adattarsi immediatamente a contesti completamente diversi dalla Formula 1. La sua partecipazione al Nordschleife non è soltanto un diversivo dal Mondiale, ma l’ennesima dimostrazione della sua voglia di misurarsi sempre con nuove sfide. 

Sezione: News / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 11:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print