Max Verstappen, campione del mondo di Formula 1, parteciperà per la prima volta alla NLS, suscitando grande interesse tra fan e media. Il pilota della Red Bull guiderà una o due Porsche 718 Cayman GT4 CS del team Lionspeed GP, ma con potenza limitata a circa 300 CV per rispettare il Permit B-Spec, ben lontano dai 425 CV della versione standard.

Il DMSB Nordschleife Permit, introdotto nel 2015, obbliga i piloti a maturare esperienza con vetture meno potenti prima di passare a quelle più veloci. Il Permit A consente auto con rapporto peso/potenza inferiore a 4,2 kg per CV, mentre il Permit B-Spec limita la potenza e aumenta il peso della vettura per garantire sicurezza sulla Nordschleife.

Per ottenere l’abilitazione completa, Verstappen dovrà completare almeno 14 giri coprendo il 20% della distanza minima su ciascuna vettura. Il campione sfrutterà due turni da sette giri su due Cayman diverse per raggiungere questo traguardo.

Il sistema DPN è criticato da alcuni piloti per la rigidità delle regole, ma sostenuto dall’Associazione Piloti del Nürburgring per motivi di sicurezza. Tra i contrari famosi figura Valentino Rossi, che ha rinunciato a gareggiare sulla Nordschleife.

Verstappen dovrebbe correre nella Cup3 con la Cayman #980 e nella SP7 con la Cayman #89, affiancato da Chris Lulham, esperto di GT World Challenge Europe, che lo supporterà anche nel debutto in classe GT3 SP9 con Emil Frey Racing previsto il 27 settembre.

Sezione: Non solo Formula 1 / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print