La Ferrari guarda con grande speranza al mondiale 2026 dopo una deludente stagione 2025. Il team punta su nuove soluzioni tecniche e sul talento dei piloti per tornare protagonista. A Maranello cresce l’ottimismo, convinti che il prossimo anno sarà il vero banco di prova per la Rossa. A Monza, il vice team principal Jerome D'Ambrosio ha parlato così

“La sospensione è stata progettata per modificare alcune caratteristiche della vettura e migliorare il suo comportamento. Finora i risultati sono positivi: è un cambiamento da adattare e sfruttare al meglio, ma sta dando gli effetti attesi. Quando si spinge la macchina al limite, gli strumenti usati al pit-stop influenzano più del solito. A Budapest, la combinazione di questi fattori ha accentuato il fenomeno, con un circuito molto selettivo e una finestra di funzionamento molto stretta. Stiamo lavorando per ottimizzare il pacchetto con qualche modifica minore, nulla di rivoluzionario. Il grosso dell’attenzione è già rivolto al 2026: in pista il team resta concentrato sul presente, mentre a Maranello si guarda già al futuro. Questo è il ritmo della Formula 1.”"

Sezione: News / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 22:57
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print