2/44 - Secondi giro dietro Safety. La visibilità non è buona solo al Kemmel. Si può andare. Vediamo e sarà rolling o meno

1/44 - Si parte dietro Safety Car! 

16.16 - La gara inizierà dietro Safety Car per almeno 2 giri

16.06 - L'ufficialità è arrivata: tracciato ok, si parte alle 16.20. Tornerà la pioggia dalle 17.20, nella seconda metà della gara.

16.04 - Piccola curiosità: Hamilton ha racimolato 60 posizioni di penalità per i cambiamenti fatti sulla sua Ferrari per partire poi dalla pit-lane

16.02 - Medical Car in pista per provare la tenuta del tracciato

15.53 - La FIA ha confermato come la pioggia sta calando e dovrebbe fermarsi poco dopo le 16. A quel punto si attenderà che l'acqua stagnante si assorba e si potrà partire.

15.47 - La FIA ha annunciato che le vetture ora possono rimanere a meno di 20 lunghezze l'una dall'altra durante le condizioni della Safety Car, invece delle solite 10. Motivo: la visibilità

15.33 - Al momento confermato come si va verso le 15.50 - 16.00 per la ripartenza. Attendiamo ufficialità

15.23 - I deejay stanno scaldando il pubblico a ritmo dei Queen, con Freddie Mercury che si diffonde per il circuito

15.20 - La FIA sta valutando uno stop di 30-40 minuti. Infatti secondo il Meteo dopo questo tempo non ci dovrebbero essere altri scrosci a carattere temporalesco, al massimo qualche leggera pioggerellina

15.18 - Verstappen molto arrabbiato via radio per la sospensione della gara: il suo team radio 

15.03 - Bandiera Rossa, condizioni troppo pericolose, non si vede nulla. Norris: "Non vedo bene la Safety Car e non so cosa possono vedere quelli dietro di me". Si ferma subito il Gp. 

15.00 - Partito il formation lap dietro SC dunque, tutti con intermedie. Si alza tantissima acqua

14.58 - UFFICIALE, partenza dietro Safety Car sotto al diluvio.

14.50 - Verstappen a Sky lancia l'allarme partenza: "Condizioni migliori per chi deve risschiare? Si, ma vediamo intanto se si parte in orario, sembra che debba piovere di più mi dicono. Quindi la prima incognita è quella".

14.48 - Vasseur a Sky: "Per Leclerc era meglio meteo lineare, per Hamilton meglio così. Un pareggio. A fine gara si vedrà la prestazione"

14.44 - Ora l'inno nazionale del Belgio in versione "lirica"

14.40 - Pessime notizie al momento dal radar. Vediamo se però il vento fa passare prima le nuvole: il radar di Spa

14.33 - Eccola. Inizia il diluvio a Spa. Hamilton avvertito: "Durerà almeno 35 minuti"

14.32 - Nuvole minacciose si stanno addensando

14.20 - Pit-Lane aperta, al momento tutti con le intermedie

14.10 - Condizioni al momento da intermedie. La pista si sta asciugando e la pioggia al momento non sta tornando

14.05 - Driver's Parade, i Ferrari parlano. Hamilton: "Mi serve una magia oggi". Leclerc: "Macchina con gli upgrade in finestra migliore"

A Spa-Francorchamps è tutto pronto per l'inizio del Gran Premio del Belgio, con il via fissato per le ore 15:00. Alle 13:50 la situazione meteo mostra un momento di tregua: la pioggia si è fermata e un timido sole sta provando a farsi spazio tra le nuvole.

 

Tuttavia, gli esperti meteo avvertono che questa pausa non sarà lunga, come confermano le immagini radar che segnalano un possibile ritorno rapido delle precipitazioni. La pista resta quindi in condizioni molto variabili, pronte a mettere alla prova la strategia e la capacità di adattamento dei team e dei piloti.

Partiranno dalla pit-lane tre piloti: Lewis Hamilton, Kimi Antonelli e Fernando Alonso, che dovranno recuperare posizioni in una gara che si preannuncia incerta e spettacolare. Non perderti la diretta live e tutti gli aggiornamenti in tempo reale su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 15:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print