Per la gara di oggi pomeriggio a Spa, prevista con forte probabilità di pioggia, i team hanno adottato assetti specifici per affrontare condizioni miste. La McLaren si presenta con un assetto da primi della classe: ottimizzato per tutte le condizioni, sia asciutte che bagnate, confermando la sua affidabilità, adattabilità e dominanza in ogni scenario. La Red Bull di Max Verstappen ha invece aumentato il carico aerodinamico rispetto alla configurazione più scarica usata nella vittoria della Sprint, per migliorare stabilità sul bagnato.

Mercedes, con George Russell, ha scelto una configurazione più scarica, portando ad avere ieri in qualifica i tempi record nei settori 1 e 3, evidenziando un approccio diverso. Ferrari rimane un'incognita: Leclerc ha mostrato ottimi tempi nel primo settore e una buona prestazione nel centrale, ma resta da capire se il vantaggio derivi da una scia o da un assetto realmente performante. La sfida degli assetti sarà decisiva in vista di una gara dalle condizioni variabile.

Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 09:55
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print