Dopo il contatto nella Sprint Race di Austin, Oscar Piastri ha chiuso le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti in sesta posizione. Il pilota della McLaren, apparso riflessivo nel paddock, ha rivisto con calma quanto accaduto nella corsa sprint, definendolo un episodio tipico delle prime curve in partenza, senza attribuire colpe dirette.

“Ho riguardato l’incidente della Sprint di oggi, ma per me è stato semplicemente un normale incidente di gara”, ha spiegato Piastri ai microfoni di Sky. “Non credo ci sia stato un errore specifico da parte mia o di qualcun altro, è una di quelle situazioni che possono capitare quando tutti cercano spazio in curva 1.”

L’australiano ha ammesso che la situazione non ha certo aiutato la sua preparazione per la qualifica, ma non considera l’episodio come la causa principale del risultato finale: “Se mi ha reso le cose un po’ più complicate, probabilmente sì. Ma non penso che abbia influito in modo determinante. La verità è che oggi non sono stato abbastanza veloce, non ho trovato il ritmo giusto su questa pista.”

Piastri ha poi aggiunto di non essere deluso, ma piuttosto consapevole di quanto la MCL39 necessiti ancora di un adattamento ottimale: “Se avessi perso tempo per un errore mio sarei arrabbiato, ma non credo sia questo il caso. Semplicemente non ho trovato il passo". Per il leader del mondiale, che scatterà dunque dalla terza fila, la priorità sarà evitare rischi in partenza e massimizzare il passo gara, aspetto in cui la McLaren ha spesso dimostrato di avere una marcia in più rispetto alle qualifiche.

Parole chiave: Oscar Piastri, McLaren, MCL39, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Sprint Race, Qualifiche, Formula 1.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print