Quinto posto in qualifica per Lewis Hamilton al Gran Premio degli Stati Uniti. Il pilota della Ferrari ha chiuso una qualifica solida ma non priva di difficoltà, spiegando ai microfoni di Sky di aver sofferto molto il bilanciamento della vettura, in particolare il sottosterzo nelle curve più lente del tracciato di Austin. “No, la macchina non mi ha fatto sorridere di più oggi”, ha ammesso Hamilton.“Era diversa, sì, e sicuramente migliore rispetto a ieri. Il team ha fatto un ottimo lavoro nella gestione, nelle esecuzioni e nelle procedure: si vede anche nei tempi che siamo migliorati. Ma in termini di assetto avevo tantissimo sottosterzo, anche in Q3, e questo mi ha limitato.”

Il sette volte campione del mondo ha spiegato come abbia tentato di correggere il problema durante le varie sessioni di qualifica, cercando un compromesso più efficace tra stabilità e rotazione: “Continuavo ad aggiungere ala per cercare più aderenza sull’anteriore, ma solo nell’ultimo giro la macchina è sembrata un po’ più bilanciata. Purtroppo serviva più tempo per costruire il feeling ideale, ma nel complesso essere in top 5 va bene.”

Hamilton, consapevole dei progressi del team e dei passi avanti rispetto alla Sprint, guarda con fiducia alla gara di domani, ponendosi un obiettivo chiaro: “Ora voglio arrivare davanti alle Mercedes, quello è il mio traguardo. Sarebbe importante per il team portare a casa punti pesanti e per i ragazzi in fabbrica".

Il britannico scatterà così dalla terza fila, alle spalle del compagno di squadra Charles Leclerc, con la speranza di concretizzare il buon passo gara mostrato nei long run e di riportare la Ferrari nelle prime posizioni in una domenica che si preannuncia intensa ad Austin.

Parole chiave: Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Ferrari, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Qualifiche, Sottosterzo, Formula 1.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:50
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print