Nel paddock di Austin, Helmut Marko ha svelato un retroscena curioso sul recente stato d’animo di Max Verstappen. Intervistato da Sky Sports F1, il consigliere della Red Bull ha ammesso che, in un periodo in cui la vettura non era all’altezza, l’olandese aveva mostrato un calo di motivazione, preferendo dedicarsi a passioni parallele come il GT Racing. “Quando non eravamo competitivi, Max aveva perso un po’ di interesse”, ha spiegato Marko. “Si era appassionato al mondo del GT Racing, così per tenerlo su di morale parlavo spesso con lui del Nürburgring e di corse simili.”

Ora però la musica è cambiata: la Red Bull Racing è tornata su livelli altissimi e Verstappen, vincitore della Sprint e poleman ad Austin, sembra di nuovo pienamente concentrato e motivato. “Con la macchina che funziona e dopo il suo successo al Nürburgring, direi che Max ha ritrovato entusiasmo. Solo dalla sua motivazione arrivano due decimi extra. È sereno, sorride, non lo senti più lamentarsi in radio: è esattamente ciò di cui avevamo bisogno.”

Sul possibile rientro nella corsa al titolo mondiale, Marko resta cauto ma fiducioso: “È troppo presto per dire se sia di nuovo in piena lotta, ma il weekend sembra promettente. L’importante è che abbia ritrovato il piacere di guidare.” Un segnale forte dunque per la Red Bull, che ritrova non solo la velocità ma anche l’energia di un Verstappen di nuovo affamato e sereno, pronto a inseguire punti pesanti ad Austin.

Parole chiave: Max Verstappen, Helmut Marko, Red Bull, Nurburgring, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, Sprint Race, Formula 1.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print