Terzo posto per Charles Leclerc nelle qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti. Il pilota monegasco della Ferrari ha chiuso alle spalle di Max Verstappen e Lando Norris, confermando il buon passo mostrato già nella Sprint. Intervistato da Sky, Leclerc ha analizzato una qualifica che lascia sensazioni positive ma anche qualche rimpianto.

“L’unica cosa che mi lascia un po’ di rammarico è il traffico con Max nel secondo settore”, ha raccontato il ferrarista. “Ne abbiamo parlato, non l’ha fatto apposta, ma con queste vetture basta poco per perdere tempo e in quel tratto l’ho pagato caro. Credo che il secondo posto fosse alla nostra portata, la pole forse no, ma saremmo stati molto più vicini.”

Nonostante il piccolo inconveniente, Leclerc si è detto soddisfatto del lavoro svolto insieme al team e dei progressi fatti sul setup: “Abbiamo fatto passi avanti importanti, lavorando per gradi e provando piccole modifiche che oggi hanno funzionato. Ho sperimentato qualcosa di nuovo sulla macchina che si adatta meglio al mio stile di guida, e penso che lo terremo anche per le prossime gare. È stato un passo nella direzione giusta.” Guardando alla gara, il monegasco appare fiducioso sulle potenzialità della SF-25 sul passo lungo: “Sappiamo che la nostra vettura in gara si comporta bene e che abbiamo fatto progressi. Il vento oggi ci ha aiutato un po’, ma domani sarà una storia diversa. Dovremo stare attenti e cercare di restare vicini alle McLaren e a Verstappen.” 

Infine, Leclerc ha lanciato un messaggio chiaro in vista della partenza, lasciando intendere che non mancherà l’aggressività: “Alla partenza sarò aggressivo. Non ho nulla da perdere e voglio provare a vincere almeno una gara prima della fine dell’anno. Non è un momento semplice per la Ferrari, ma partendo terzi tutto è possibile.”

Parole chiave: Charles Leclerc, Ferrari, Max Verstappen, Lando Norris, Gran Premio degli Stati Uniti, Austin, SF-25, Qualifiche, Formula 1.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:42
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print