La pole position conquistata da Max Verstappen ad Austin ha confermato ancora una volta il talento straordinario del campione olandese, capace di mettere insieme un giro perfetto quando conta davvero. Roberto Chinchero, esperto e commentatore tecnico, ha analizzato la prestazione del pilota Red Bull e il confronto con Lando Norris, sottolineando una differenza importante tra i due piloti.

“Verstappen riesce a combinare i suoi migliori settori e tirare fuori un giro completo, il più veloce sull’intero circuito,” ha spiegato Chinchero. “Se si prendessero invece i migliori settori di Norris e si mettessero insieme, il risultato sarebbe addirittura migliore di quello di Max. Ma il problema è che Lando non riesce a mettere tutte le sue migliori parti nello stesso giro, e questo è ciò che fa la differenza.”

Per il tecnico, questa abilità nel massimizzare ogni frazione di circuito e assemblarla con precisione fa di Verstappen un vero “cecchino”. “Max ha la capacità di centrare il colpo perfetto al momento giusto, mentre Norris, pur avendo velocità pura, non riesce ad incastrare tutti i pezzi come lui.”

Chinchero ha così evidenziato come la capacità di mettere insieme un giro ideale sia un vero e proprio talento, fondamentale nelle qualifiche e capace di fare la differenza nella griglia di partenza. Una qualità che Verstappen continua a dimostrare con regolarità, mettendo pressione a tutti gli avversari.

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 00:23
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print