Una partenza ad alto rischio ha segnato la Sprint Race di McLAren, trasformando il via in un vero e proprio thriller sotto i riflettori del circus della Formula 1. Il momento clou è stato un incidente fratricida che ha coinvolto i due piloti McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, spezzando immediatamente le speranze del team britannico di una gara tranquilla.

Zak Brown, CEO di McLaren, ha espresso tutta la sua rabbia nei confronti di Nico Hulkenberg in un'intervista a Sky UK. "La responsabilità è chiaramente di Hulkenberg," ha dichiarato con tono perentorio, sottolineando come entrambi i suoi piloti non abbiano alcuna colpa in questo scontro. "È stato un errore di guida non degno del livello che ci aspettiamo a questo punto della stagione. Due dei nostri ragazzi sono stati cancellati dalla competizione per una manovra che sembrava più da dilettante che da professionista."

Brown ha poi aggiunto: "Rivedrò il replay con attenzione, ma l’impressione iniziale è che Hulkenberg abbia invaso la traiettoria di Oscar in modo del tutto ingiustificato, entrando con la gomma posteriore sinistra e causando così il contatto. È un episodio che non possiamo accettare, soprattutto in un momento cruciale come questo per McLaren."

La collisione ha acceso ulteriori tensioni in pista, influenzando non solo la gara, ma anche il clima all’interno della squadra, con l’obiettivo di evitare simili incidenti in futuro e salvaguardare le possibilità nel campionato.

Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 19:14
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print