Giornata da ricordare per la Williams

La giornata di qualifiche sprint ha regalato un risultato inaspettatamente positivo alla Williams, che piazza entrambe le monoposto tra i primi dieci. Alexander Albon e Carlos Sainz scatteranno rispettivamente dalla settima e nona posizione, confermando un progresso costante del team in termini di ritmo e competitività. Albon, visibilmente soddisfatto, ha commentato: “Sapevamo che entrare in SQ3 era alla nostra portata, ma è stato comunque bello vedere entrambe le auto qualificarsi così bene”. Il pilota thailandese ha poi aggiunto che, nonostante qualche difficoltà di bilanciamento rispetto alle prove libere, la squadra ha saputo reagire con intelligenza, trovando un buon compromesso che permetterà di partire sul lato pulito della griglia. L’obiettivo, ora, è capitalizzare questa posizione in vista della sprint, con la concreta possibilità di conquistare punti preziosi.

Sainz soddisfatto del feeling con la vettura

Anche Carlos Sainz ha espresso soddisfazione per la prestazione, sottolineando come il team abbia gestito con lucidità entrambe le mescole a disposizione. “Considerate le condizioni, sono contento dei miei giri sia con le soft che con le medie. L’obiettivo sarà massimizzare il risultato e portare a casa qualche punto”, ha dichiarato il pilota spagnolo, lodando la coesione del gruppo di lavoro. L’attenzione di Sainz è già rivolta anche alla sessione di qualifiche principali, che offrirà ulteriori opportunità di mettere in mostra il potenziale della monoposto.

Obiettivi chiari e fiducia in crescita

La Williams esce quindi dalle qualifiche sprint con la consapevolezza di aver compiuto un passo avanti concreto. Entrare con entrambe le vetture nella top 10 non è soltanto un segnale incoraggiante per il weekend, ma anche la prova che la direzione tecnica intrapresa sta dando frutti. Albon e Sainz, uniti da una strategia comune, puntano a consolidare questo risultato in gara, sfruttando al massimo le informazioni raccolte oggi per migliorare ulteriormente. La squadra britannica guarda con fiducia alla giornata di domani, consapevole che ogni dettaglio potrà fare la differenza.

 
Sezione: News / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print