Nel paddock di Austin, Charles Leclerc ha voluto chiarire ancora una volta la propria posizione sul futuro, allontanando ogni voce di mercato che lo accosta ad altri team per il 2027. Il pilota monegasco, legato a Ferrari da un contratto di lungo termine, ha ribadito la sua fedeltà ai colori di Maranello e la volontà di riportare la Rossa al successo mondiale.

“Sono sempre stato chiaro: amo la Ferrari e voglio vincere in rosso” – ha dichiarato Leclerc, con tono deciso ma sereno, rispondendo alle domande dei giornalisti sulle voci che lo vorrebbero nel mirino di altre scuderie dopo il 2026. “Il 2026 sarà un anno fondamentale, non solo per la squadra ma per l’intero sport, con il nuovo regolamento tecnico. Dovremo partire con il piede giusto e costruire da lì i quattro anni successivi”.

Il pilota della Rossa ha spiegato come il focus personale resti interamente sul lavoro quotidiano con il team, lasciando poco spazio alle speculazioni esterne. “Non do peso a ciò che si scrive o si dice in giro” – ha proseguito – “Mi interessa solo il percorso che stiamo costruendo come squadra. Ci sono tante cose da migliorare e ognuno di noi sta dando tutto per far crescere questo progetto”.

Leclerc ha poi ribadito l’importanza della continuità e del legame con la Ferrari, che considera la sua casa sportiva. Fin dal suo debutto nel 2019, il monegasco ha sempre manifestato un forte senso di appartenenza e una profonda connessione con la storia del Cavallino. “Vestire questi colori è qualcosa di speciale. Ho sempre sognato di correre per la Ferrari e continuo a credere che insieme possiamo tornare dove meritiamo”.

Parole chiave: Charles Leclerc, Ferrari, Lewis Hamilton, Regolamento 2026, Austin, Formula 1, Mercato piloti.

Sezione: News / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 09:21
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print