Al Gran Premio di Austin, Aston Martin sorprende con una livrea speciale chiamata "See the Science", un omaggio alla scienza che ha plasmato la Formula 1. La monoposto è decorata con formule scientifiche fondamentali, come il principio di Bernoulli e la seconda legge di Newton, simboli dell’ingegneria che rende possibile questo sport ad altissimo contenuto tecnologico. La squadra di Silverstone invita appassionati e curiosi a scoprire la scienza dietro le prestazioni, collegando il mondo degli ingegneri con quello dei tifosi. Un gesto che unisce passione e conoscenza, trasformando la monoposto in un tributo scientifico unico e molto bello.

Stessa sorte per Williams che invece torna al passato con una livrea speciale che celebra la monoposto del 2002 guidata da Ralf Schumacher e Juan Pablo Montoya. Questa scelta rende omaggio alla storica partnership con lo sponsor Atlassian e richiama una stagione di successo per il team britannico. La presentazione della livrea ha visto la partecipazione di Juan Pablo Montoya, un simbolo del passato glorioso della squadra. Williams celebra così la sua miglior stagione dal 2017, sottolineando al contempo il legame con la propria storia e l’orgoglio di una tradizione motoristica ricca di successi.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 09:50
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print