Serata inaspettata e piena di spunti nel mondo della Formula 1. Nella giornata di ieri, il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha pubblicato sui propri canali social una foto che lo ritrae a cena con due figure di spicco del paddock: Christian Horner, ex team principal e CEO della Red Bull Racing, e Zak Brown, attuale amministratore delegato della McLaren.

L’immagine, pubblicata senza una didascalia esplicativa, che rimandava in questo caso semplicemente alla "buona compagnia", ha immediatamente attirato l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. Non capita infatti spesso di vedere insieme tre protagonisti di così alto profilo, appartenenti a realtà storicamente rivali e spesso al centro di visioni differenti sul futuro della Formula 1.

Ben Sulayem, alla guida della FIA dal 2021, ha scelto di condividere il momento con un tono informale, segnale di un incontro più conviviale che istituzionale. Tuttavia, la curiosità resta alta: la presenza contemporanea di Horner e Brown, due figure strategiche ma con interessi talvolta divergenti, ha inevitabilmente acceso le speculazioni nel paddock. Per Horner, l’incontro segna una rara apparizione pubblica dopo l’uscita ufficiale dalla Red Bull, avvenuta a settembre. La sua figura resta centrale nel panorama politico della Formula 1, e non è un mistero che diversi team, tra cui Ferrari, continuino a monitorarne i movimenti. Dall’altra parte del tavolo, Zak Brown continua a consolidare la posizione della McLaren come realtà di riferimento, forte di una crescita esponenziale e di una struttura sempre più orientata a far man bassa di titoli.

Parole chiave: Mohammed Ben Sulayem, Christian Horner, Zak Brown, FIA, McLaren, Red Bull, Formula 1.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 11:21
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print