Il Circuit of the Americas di Austin, uno dei tracciati più tecnici e spettacolari della Formula 1, ha sempre premiato chi riesce a conquistare le prime posizioni in qualifica. Ma nella storia recente ci sono due eccezioni che confermano la regola: solo Charles Leclerc e Max Verstappen sono riusciti a vincere il Gran Premio degli Stati Uniti partendo al di fuori della prima fila. Nel 2024, Leclerc ha compiuto un’impresa straordinaria partendo dalla quarta casella in griglia. Con una gara gestita in modo impeccabile e una strategia aggressiva, il monegasco della Ferrari è riuscito a imporsi su un tracciato dove i sorpassi non sono mai semplici, dimostrando maturità e velocità nel momento decisivo. Una vittoria arrivata con la forza della costanza, più che con la pura prestazione sul giro secco.
Un anno prima, nel 2023, era stato Verstappen a trionfare in condizioni simili. L’olandese della Red Bull era partito addirittura dalla sesta posizione, ma grazie a un ritmo di gara impressionante e a una gestione gomme impeccabile, era riuscito a rimontare fino alla vittoria. Una dimostrazione di forza che confermò, se mai ce ne fosse stato bisogno, la superiorità del tre volte campione del mondo in termini di consistenza e freddezza sotto pressione. Il dato statistico è significativo: in oltre un decennio di gare disputate sul suolo texano, solo Leclerc e Verstappen hanno infranto la “regola del COTA”, che premia chi parte davanti. In tutte le altre edizioni, infatti, la vittoria è sempre andata a chi aveva occupato una delle prime due posizioni in griglia. Il motivo è semplice: il tracciato di Austin, pur offrendo diversi punti di sorpasso, tende a favorire le vetture che riescono a impostare il ritmo già dai primi giri, evitando di restare intrappolate nel traffico del gruppo centrale.
Un’ulteriore conferma arriva anche dai dati di telemetria, che evidenziano quanto sia cruciale la gestione dei primi giri e la capacità di mantenere le gomme nella giusta finestra termica. Partire in testa significa avere aria pulita, controllo del ritmo e meno degrado — tre fattori determinanti per chi punta al successo. Per questo, il Gran Premio degli Stati Uniti resta una delle gare più tattiche dell’anno: vincere da dietro è possibile, ma serve una prestazione da campioni.
Parole chiave: Charles Leclerc, Max Verstappen, Circuit of the Americas, Gran Premio degli Stati Uniti, Ferrari, Red Bull, Austin, Formula 1.
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko

Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:13 F1 News - Ferrari, Vasseur al NY Times: "Hamilton era brillante all'inizio, poi..."
- 11:09 F1 News - Audi, Binotto azzecca la PU: più forte di Ferrari e Red Bull?
- 11:06 F1 News - Ferrari, nominata un nuovo capo della comunicazione: è una donna
- 10:59 F1 News - Lite Verstappen-Russell in Qatar: montata ad arte da George e Netflix
- 10:50 F1 News - Piastri in Ferrari? Per Montoya, una mossa mondiale di Red Bull
- 10:46 F1 News - Verstappen molla il mondiale, Red Bull no
- 09:57 F1 News - Le squadre già al lavoro sui simulatori 2026: Mercedes e Williams avanti
- 09:54 F1 News - Che fine ha fatto l'ex Williams Latifi? Il "GOAT" è ricomparso
- 09:51 F1 News - McLaren, favorisci Norris? L'equilibrio interno delle Papaya
- 09:44 F1 News - Austin, solo Leclerc e Verstappen gli strangers del COTA
- 09:33 F1 News - Leclerc esulta: “Andiamo Babyyyyy!” dopo il post della F1
- 19:57 F1News – Ferrari forma i campioni, ma vincono gli altri
- 19:48 F1News - Cadillac si prepara al debutto in F1 da “squadra fantasma”
- 17:17 F1 News - Ferrari, condizioni Michael Schumacher: L'Hermitte aggiorna
- 17:06 F1 News - Aston Martin, Newey e Cardile, la coppia chiave della rinascita
- 16:47 F1 News - Mercedes alza il livello: Wolff applaude il lavoro fatto
- 16:46 F1 News - McLaren, ecco le cause dei problemi ai pit stop
- 16:35 F1 News - Cadillac, Perez all'esordio in Messico 2025: ecco come
- 16:31 F1 News - Williams è un top team? Per Albon e Vowles si
- 16:24 F1 News - Verstappen-Aston Martin: la voce che ha scosso la Formula 1
- 16:22 F1 News - Horner alla Ferrari? Ecco perché non accadrà mai
- 14:29 F1 News - Ferrari, shock SF-25: quasi da squalifica
- 13:30 F1 News - McLaren non voleva Piastri? Lo scoop di Palou e Brown replica
- 13:11 F1 News - McLaren, Piastri si è sciolto? Titolo rischio per Montoya
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...