Alex Albon ha recentemente offerto uno sguardo approfondito sull’evoluzione della Williams, mettendo in luce le dinamiche interne che hanno portato la squadra a rialzarsi dopo un periodo difficile. Intervistato da Motorsport Week, il pilota ha spiegato come il passaggio dal 2023 al 2024, apparentemente un passo indietro dal punto di vista delle prestazioni agli occhi del pubblico, in realtà abbia rappresentato una ristrutturazione fondamentale per la squadra.

Albon ha sottolineato che quel periodo è stato cruciale per gettare nuove basi all’interno del team: “Il 2024 ci ha visti cambiare radicalmente, lavorando sulle fondamenta della squadra, un passaggio necessario e decisivo negli anni che ho trascorso con loro. Tutto ciò che stiamo osservando quest’anno è il frutto di quegli interventi”.

Il pilota si è detto soddisfatto del suo ruolo attuale e dell’ambiente che si è creato: “Apprezzo molto l’onestà di James nel riconoscere sia le nostre debolezze sia i nostri punti di forza. Questo atteggiamento rende credibile il percorso che stiamo seguendo, senza illusioni su vittorie immediate ma con un piano strategico e concreto”. Albon ha aggiunto che vedere la squadra andare nella direzione prevista rafforza la sua convinzione di trovarsi nel posto giusto in questo momento della sua carriera.

L’esperienza del pilota, un tempo vista con qualche incertezza durante il periodo in Red Bull, oggi si sta rivelando preziosa per una Williams determinata a risalire la classifica con metodo e pazienza.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 16:31
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print