La fiducia di Wolff nella coppia Russell–Antonelli

Durante l’Autosport Business Exchange di New York, Toto Wolff ha chiarito le ragioni che hanno spinto la Mercedes ad affidarsi al giovane Andrea Kimi Antonelli come successore di Lewis Hamilton. Secondo il manager austriaco, la presenza di George Russell è stata la chiave per trasformare quella che sembrava una scommessa rischiosa in una scelta ponderata.
"C’era grande entusiasmo per l’addio di Lewis e per l’arrivo di Kimi", ha spiegato Wolff, "ma non l’ho mai vista come una decisione pericolosa, perché con George avevamo una certezza assoluta". La conferma della coppia Russell–Antonelli anche per il 2026 ha chiuso ogni dubbio sul futuro della squadra di Brackley, inaugurando una nuova fase di stabilità interna.

Russell, vincitore di due Gran Premi nel 2025, continua a dimostrare di essere uno dei piloti più solidi della griglia. Wolff ha sottolineato come il britannico sia stato spesso sottovalutato, complice una personalità più riservata rispetto a Hamilton. "Forse non riceve l’attenzione che merita, ma il suo talento parla da sé", ha aggiunto il team principal, convinto che Russell rappresenti la colonna portante della Mercedes del futuro.

Antonelli sotto pressione ma pronto al salto

Per Antonelli, il debutto nel 2025 ha rappresentato un percorso di crescita complesso ma promettente. Wolff ha riconosciuto che il giovane italiano ha dovuto affrontare una sfida tecnica e psicologica notevole, dovendo adattarsi alle monoposto a effetto suolo, alle gomme difficili da gestire e a circuiti per lui completamente nuovi. "Sapevamo che il primo anno sarebbe stato impegnativo», ha spiegato, «ma in Italia la pressione è enorme: aspettano un campione del mondo da decenni".

Nonostante le difficoltà, Antonelli ha già mostrato sprazzi del suo talento, conquistando una pole nella sprint di Miami e un podio a Montreal. Per Wolff, questi risultati sono la prova che la scelta di puntare su di lui è corretta sul lungo periodo. "Abbiamo imparato molto su come proteggerlo mediaticamente e farlo crescere con serenità", ha dichiarato.

Guardando al 2026, Wolff è convinto che Antonelli tornerà in pista più maturo, consapevole e competitivo. «Le ultime gare hanno mostrato un netto miglioramento. L’anno prossimo potrà esprimersi al massimo e credo sarà una stagione davvero positiva», ha concluso.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 12:40
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print