A venticinque anni esatti dal primo titolo mondiale conquistato con la Ferrari, il nome di Michael Schumacher torna a commuovere il mondo della Formula 1. Dopo anni di silenzio quasi assoluto sulle sue condizioni di salute, emergono nuove indiscrezioni che lasciano intravedere una tenue speranza. A riportarle è il giornalista francese Stefan L'Hermitte de L’Équipe, che in un’intervista radiofonica ha raccontato alcuni dettagli inediti, pur mantenendo un tono di grande prudenza.

Secondo L’Hermitte, le notizie che filtrano dalla famiglia Schumacher restano limitate, ma qualcosa potrebbe essere cambiato. “Non abbiamo informazioni certe e nessuno, al di fuori dei suoi familiari più stretti, conosce la reale situazione. Non direi che stia bene, ma forse sta andando leggermente meglio. È difficile da dire, perché tutto quello che sappiamo arriva solo dalla famiglia”, ha spiegato il giornalista francese, cercando di bilanciare speranza e realismo.

A far discutere è stato in particolare un episodio recente: la comparsa di un casco firmato da Schumacher per un’asta benefica, un gesto che ha fatto pensare a un segnale positivo. L’Hermitte ha commentato con cautela la vicenda: “Il fatto che quel casco sia stato firmato da lui ha suscitato molte domande. Alcuni si chiedono se abbia potuto davvero muovere la mano, o se sia stata sua moglie a guidarla. Non c’è alcuna conferma, ma resta il primo episodio che possiamo interpretare come un piccolo segno di vita”. Parole che hanno acceso emozione e curiosità tra i tifosi, desiderosi di qualsiasi indizio sullo stato dell’ex campione.

Da anni la famiglia Schumacher mantiene il massimo riserbo, affidando le comunicazioni ufficiali a poche persone di fiducia. L’Hermitte, pur riconoscendo il diritto alla privacy, ha sottolineato come il silenzio prolungato renda ogni frammento di notizia più significativo. “Non possiamo dire che stia bene. A quanto pare non parla ancora e non è stato visto camminare. Forse riesce a interagire in modo minimo con i familiari, ma si tratta comunque di un quadro molto delicato. È difficile valutare quanto reale sia questo miglioramento”, ha dichiarato.

L’ultima apparizione pubblica di Schumacher risale ormai a oltre dieci anni fa, prima del tragico incidente sugli sci a Méribel nel dicembre 2013. Da allora, il sette volte campione del mondo vive lontano dai riflettori, circondato dall’affetto della moglie Corinna e dei figli Mick e Gina. Eppure, anche un gesto apparentemente piccolo, come la firma su un casco, basta per riaccendere un briciolo di speranza. Intanto alla Ferrari non si parla che delle ultime indiscrezioni sul progetto 2025. Ancora una volta negative. Clicca qui di seguito per leggere: >>> FERRARI, IL RISCHIO SQUALIFICA DEL 2025 <<<

Parole chiave: Michael Schumacher, Ferrari, Stefan L'Hermitte, L'Équipe, casco firmato da Schumacher, Mondiale Ferrari 2000, Formula 1.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 17:17
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print