Un’uscita che lascia il segno

Dopo oltre vent’anni al vertice della Red Bull, Christian Horner ha lasciato ufficialmente la scuderia a seguito del Gran Premio di Gran Bretagna, chiudendo una delle gestioni più vincenti nella storia recente della Formula 1. Con sei titoli costruttori e otto mondiali piloti conquistati tra l’era Vettel e quella Verstappen, il manager britannico ha rappresentato una figura dominante e controversa allo stesso tempo. Come riportato da diverse fonti, la separazione con Red Bull è avvenuta dopo un accordo economico stimato intorno ai 100 milioni di dollari. Secondo quanto trapelato, Horner potrà tornare nel paddock nel 2026, forse in veste di proprietario o dirigente di un nuovo team.

Susie Wolff: “Horner interpretava un ruolo”

Susie Wolff, direttrice della F1 Academy e moglie del team principal Mercedes Toto Wolff, ha espresso un punto di vista equilibrato sul caso. In un’intervista rilasciata al Sunday Times, ha riconosciuto il contributo di Horner nel sostenere la F1 Academy, ma ha ammesso che le accuse di comportamento inappropriato nei suoi confronti, poi respinte, hanno gettato un’ombra sulla reputazione della Formula 1. “È stato un vero peccato per lo sport”, ha dichiarato, sottolineando come l’attenzione dei media si sia spostata bruscamente dal lavoro di promozione della categoria femminile a quello scandalo. “Christian sapeva interpretare molto bene il suo personaggio, ma quell’episodio ha mostrato che c’è ancora molto da fare per migliorare l’immagine del nostro ambiente”.

Un capitolo controverso nella storia recente della F1

Le parole di Susie arrivano dopo quelle del marito Toto, che non ha mai nascosto il suo rapporto conflittuale con l’ex rivale. La loro rivalità, simbolo della stagione 2021 tra Hamilton e Verstappen, ha segnato un’epoca di tensioni e spettacolo. Eppure, anche lui ha riconosciuto l’impatto di Horner sullo sport: “Era divisivo, ma fondamentale per la Formula 1 moderna”. Con la sua uscita di scena, il paddock perde una delle personalità più forti e polarizzanti degli ultimi decenni. Resta ora da vedere dove e quando Christian Horner sceglierà di riapparire, ma una cosa è certa: il suo nome continuerà a far discutere.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 09:18
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print