Lewis Hamilton sta attraversando una stagione molto complicata con la Ferrari, caratterizzata da difficoltà costanti gara dopo gara che stanno mettendo a dura prova il suo talento e la sua resilienza. Dopo anni di successi e strisce positive, quest'anno il campione britannico ha dovuto interrompere una serie di exploit che in passato sembravano quasi scontati nei suoi circuiti preferiti. Le difficoltà tecniche della monoposto e qualche errore nelle fasi cruciali delle gare hanno contribuito a frenare una stagione che avrebbe potuto essere di grande rilievo per Hamilton.

Nonostante questo momento difficile, il weekend di Austin si presenta come una ghiotta occasione per Hamilton di invertire la rotta. Il circuito delle Americhe è infatti uno dei suoi terreni di caccia preferiti, dove detiene praticamente tutti i record principali: più vittorie, più pole position, più podi, più punti, giri in testa, nonché le più lunghe serie di vittorie, pole e podi. Questa supremacia storica al GP di Austin gli dà una spinta di fiducia importante per provare a ritrovare rendimento e continuità.

Il team Ferrari spera che il carisma e l’esperienza di Hamilton su questa pista possano trasformare un weekend difficile in un successo che rilanci il ritorno del campione verso il vertice della stagione. Austin, più che mai, è la sua pista del riscatto.

Sezione: News / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 16:07
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print