La Red Bull non guarda solo al 2025, ma già al futuro regolamento tecnico del 2026, quando entreranno in vigore le nuove specifiche per le power unit. Il direttore tecnico Pierre Waché ha espresso per la prima volta parole di entusiasmo riguardo al progetto che il team di Milton Keynes sta sviluppando in collaborazione con Ford. Un’alleanza strategica, quella tra Red Bull Powertrains e la casa americana, che rappresenta una delle scommesse più ambiziose dell’era post-Honda.
In un’intervista concessa a RacingNews365, Waché ha condiviso le sue impressioni sullo stato di avanzamento del nuovo propulsore: “Siamo ancora lontani dal poter dare certezze, ma il lavoro svolto finora sul motore sembra estremamente incoraggiante. Le sensazioni che abbiamo raccolto finora sono molto positive e ci fanno pensare che il progetto abbia un potenziale davvero notevole”. Un commento raro per un tecnico solitamente misurato, che lascia intuire la fiducia crescente all’interno del reparto motori di Milton Keynes.
Il direttore tecnico francese ha poi evidenziato come le sfide per il 2026 non si limitino alla parte motoristica: “Sul fronte telaistico la situazione è più complessa, perché il regolamento aerodinamico sarà completamente nuovo. Ci sono ancora troppe variabili per fare previsioni. Di solito si impara molto quando si vedono le prime monoposto dei rivali: è in quel momento che capisci la direzione che hanno preso e puoi confrontarla con la tua”. Parole che rivelano la cautela tipica di chi sa che la F1 moderna è un equilibrio tra intuizione e capacità di adattamento.
Nonostante lo sguardo rivolto al futuro, Waché ha spiegato che il lavoro attuale sulla RB21 non si ferma, anzi: “È fondamentale continuare a spingere anche nel 2025, perché tutto ciò che comprendiamo quest’anno sarà prezioso per la prossima generazione di vetture. Anche se il regolamento cambierà, le informazioni raccolte sul comportamento del pilota e sulle necessità in pista resteranno utilissime”. Una visione di continuità che riflette la filosofia Red Bull: evolvere costantemente, senza sacrificare l’immediato sull’altare del lungo termine.
Il tecnico ha poi chiarito che l’attuale programma di sviluppo non è stato influenzato dalle priorità del nuovo progetto: “Molte delle soluzioni che porteremo in pista nelle prossime gare erano già pianificate da tempo. Non si tratta di decisioni prese all’ultimo momento, ma di un percorso definito con largo anticipo per non compromettere il rendimento della vettura attuale”. In sostanza, Red Bull continua a operare su due binari paralleli: consolidare la competitività nel breve periodo e prepararsi con largo anticipo alla rivoluzione del 2026.
Il tono di Waché lascia trapelare un cauto ottimismo, ma anche la consapevolezza della sfida titanica che attende il team. Con l’uscita di scena della Honda e l’arrivo del nuovo regolamento, la Red Bull dovrà dimostrare di saper costruire da sé la propria superiorità tecnica. Se le premesse sul motore firmato Red Bull-Ford saranno confermate, il 2026 potrebbe segnare l’inizio di un nuovo ciclo vincente per la squadra di Milton Keynes.
Parole chiave: Red Bull, Pierre Waché, Ford, Power Unit 2026, Milton Keynes, Formula 1.
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko

Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo
- 12:30 F1 News - Lasciare Ferrari la decisione più difficile per Domenicali
- 11:34 F1 News - Ferrari insegna a Cadillac come si gestisce un weekend: le ultime
- 11:31 F1 News - L'orologio scorre per Hamilton: due anni in Ferrari per l'8° titolo?
- 11:29 F1 News - Sainz passione opinionista: "Norris al livello di Leclerc sul giro secco"
- 07:30 F1 News - Williams, Sainz e le Ferrari come investimento
- 06:45 F1 News - Un gp in Corea del Sud? Toto Wolff grande alleato
- 01:02 F1 News - Horner, più Haas che Ferrari? Le ultime dal paddock
- 00:59 F1 News - Ferrari, Hamilton e il ricordo di Roscoe grazie a Lego
- 19:42 F1 News - Rivoluzione in qualifica: dal 2026 cambia tutto per colpa di Cadillac
- 19:36 F1 News - Alpine nel caos: Briatore comanda, Nielsen obbedisce?
- 19:30 F1 News - Hamilton e il toccante omaggio a Roscoe: il tributo in Lego
- 19:01 F1News - Ocon shock: Dopo lo schianto di Miami non stavo in piedi
- 16:52 F1 News - Ferrari, Hamilton in difficoltà, Bottas dice la sua