Carlos Sainz ha recentemente offerto un’analisi schietta e appassionata dei suoi ex compagni di squadra, mettendo in luce le differenze tra i piloti quando si parla di prestazioni in qualifica e in gara. Secondo lo spagnolo, Charles Leclerc rimane il riferimento assoluto nel contesto del giro singolo, con pochissimi in grado di tenergli testa.

Sainz ha spiegato: "Se pensiamo al miglior tempo sul giro secco, Charles è senza dubbio il più rapido; l’unico che può davvero competere con lui è Lando Norris. Quella sarebbe una vera battaglia per la pole position." Invece, quando si passa alla gara vera e propria, la situazione cambia completamente: "Durante la gara, invece, è Max Verstappen a dominare il campo, mostra una costanza e una padronanza della situazione fuori dal comune".

Con queste dichiarazioni, Sainz conferma come la Formula 1 richieda abilità diverse a seconda del contesto: il talento di Leclerc emerge nella ricerca del tempo perfetto in qualifica, mentre Verstappen dimostra una maggiore solidità nelle condizioni di gara. Un confronto che entusiasma gli appassionati e alimenta la rivalità tra i protagonisti del campionato.

Sezione: News / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 11:29
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print