Alla McLaren è tempo di festa. Il team di Woking ha celebrato il secondo titolo costruttori consecutivo, conquistato matematicamente dopo il Gran Premio di Singapore, con una grande cerimonia presso il McLaren Technology Centre. Un evento che ha riunito ingegneri, meccanici, dirigenti e i due protagonisti del momento: Oscar Piastri e Lando Norris. La celebrazione arriva a pochi giorni da una gara segnata dal contatto tra i due piloti, che ha generato tensione e un acceso dibattito nei giorni successivi. Eppure, nella sede di Woking, i sorrisi sono tornati protagonisti. Dopo i discorsi del CEO Zak Brown e del team principal Andrea Stella, i due piloti sono saliti insieme sul palco per ringraziare la squadra e chiudere simbolicamente la parentesi di Singapore.

Piastri: “Orgoglioso di far parte di questo gruppo”

Il primo a prendere la parola è stato Oscar Piastri, che ha voluto sottolineare quanto il successo del team sia frutto del lavoro collettivo più che delle individualità. Lando Norris, visibilmente rilassato, ha ripreso il microfono confermando la ritrovata serenità interna.

McLaren, una rinascita che continua

La doppietta di titoli costruttori segna la conferma definitiva della rinascita McLaren, passata in pochi anni dal ruolo di outsider a quello di protagonista assoluta della Formula 1. Sotto la guida di Andrea Stella, il team ha ritrovato solidità tecnica e un equilibrio interno che, al netto degli episodi di gara, resta uno dei punti di forza della scuderia. Brown, nel suo discorso, ha elogiato entrambi i piloti per la maturità mostrata dopo Singapore, sottolineando come la rivalità interna possa diventare una spinta positiva. La McLaren guarda ora con fiducia alle ultime gare del 2025, con l’obiettivo di chiudere l’anno in bellezza e consolidare la propria leadership nel mondiale piloti prima dell’avvento dei nuovi regolamenti 2026. E se Singapore aveva fatto temere una frattura, la festa di Woking ha invece esternato come la squadra sia più unita che mai. Almeno off-track...

Sezione: News / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 10:29
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print