Secondo quanto riportato da Planet F1, Apple sarebbe ormai a un passo dal chiudere un accordo storico con la Formula 1 per l’acquisizione dei diritti di trasmissione del campionato negli Stati Uniti. Il valore dell’intesa, secondo le prime indiscrezioni, si aggirerebbe intorno ai 150 milioni di dollari a stagione. L’annuncio ufficiale sarebbe atteso già la prossima settimana, in concomitanza con il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin.

L’accordo, se confermato, rappresenterebbe una delle mosse commerciali più importanti nella storia recente del campionato. Apple diventerebbe così il principale partner di trasmissione F1 nel mercato americano, un’operazione che rientra perfettamente nella strategia della società di Cupertino di espandere la propria presenza nel settore sportivo attraverso la piattaforma Apple TV+.

Un investimento da 150 milioni di dollari per conquistare il pubblico americano

Il progetto di Apple punterebbe a un modello “ibrido”, con una parte dei contenuti trasmessi in esclusiva su Apple TV+ e altri segmenti disponibili in collaborazione con le emittenti già esistenti. Una strategia che consentirebbe alla Formula 1 di ampliare la propria base di spettatori negli Stati Uniti, un mercato in costante crescita grazie all’effetto del successo della serie Netflix Drive to Survive e all’ingresso di nuovi appuntamenti come Miami e Las Vegas. Secondo le fonti citate, le trattative sarebbero già in fase avanzata e si starebbero limando gli ultimi dettagli relativi alla durata del contratto e ai diritti digitali secondari. L’accordo, stimato attorno ai 150 milioni di dollari all’anno, supererebbe di gran lunga le cifre dei contratti precedenti con ESPN, portando la Formula 1 a un nuovo livello di valorizzazione commerciale nel mercato statunitense.

Apple e la nuova era delle trasmissioni sportive

Negli ultimi anni, Apple ha intensificato la propria presenza nel mondo dello sport, siglando partnership con la Major League Soccer e la Major League Baseball, offrendo contenuti in streaming esclusivo e innovativi pacchetti di copertura interattiva. L’ingresso in Formula 1 rappresenterebbe però un salto di categoria: una disciplina globale, con un pubblico tecnologicamente maturo e fortemente appetibile per i servizi digitali della compagnia. Tutte le strade portano al weekend di Austin, dove la Formula 1 tornerà in scena dal 17 al 19 ottobre. È lì che, secondo le indiscrezioni, verrà svelato ufficialmente l’accordo pluriennale tra le due parti. Un passo che confermerebbe la volontà della Formula 1 di consolidare il proprio radicamento negli Stati Uniti e al tempo stesso di avvicinarsi al mondo tech e all’intrattenimento di nuova generazione.

Sezione: News / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print