Durante il weekend del Gran Premio di Singapore, Toto Wolff ha acceso i riflettori su un tema che da tempo serpeggia nel paddock: il possibile ritorno della Formula 1 in Corea del Sud. Intervistato da Reuters, il team principal della Mercedes ha espresso con convinzione la necessità di rilanciare la presenza del Circus nel mercato asiatico, individuando proprio la Corea come uno dei poli più interessanti per il futuro. “Credo che sia arrivato il momento di riportare la Formula 1 in Corea”, ha dichiarato Wolff, sottolineando come il Paese rappresenti un terreno fertile per lo sviluppo dello sport. “È una nazione moderna, tecnologica, con un pubblico giovane e molto appassionato. È il contesto ideale per la crescita della categoria in Asia”, ha aggiunto l’austriaco, convinto che la Corea del Sud possa tornare presto nel calendario mondiale.

Il riferimento è ai precedenti Gran Premi di Corea disputati tra il 2010 e il 2013 sul circuito di Yeongam, tracciato costruito a ridosso della città di Mokpo. Nonostante le aspettative iniziali e un layout tecnico apprezzato dai piloti, l’evento non riuscì a stabilizzarsi per motivi economici e logistici, con l’ultimo GP corso nel 2013 e vinto da Sebastian Vettel. Da allora, la Corea del Sud è rimasta fuori dal calendario, ma l’interesse del pubblico non è mai realmente svanito.

Negli ultimi anni il Paese ha rafforzato la propria immagine nel motorsport internazionale grazie al crescente numero di sponsor e all’impegno delle case automobilistiche coreane nel settore tecnologico. Wolff, che guarda con attenzione a queste dinamiche, vede nella Corea un’opportunità strategica anche per la Mercedes AMG F1, già pronta a un’iniziativa promozionale importante: la squadra tedesca sarà infatti protagonista di una dimostrazione a Yongin, città situata a sud di Seul, evento che potrebbe rappresentare il primo passo concreto verso un ritorno ufficiale della Formula 1 nel Paese. L’idea di un ritorno in Corea non è nuova, ma le parole di Wolff le restituiscono nuova forza, soprattutto in un momento in cui Liberty Media sta valutando un’ulteriore espansione del calendario in Asia. L’austriaco è convinto che la Corea, grazie al suo dinamismo economico e alla passione del pubblico, possa diventare una tappa stabile come Giappone o Singapore.

Sezione: News / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print