Tensioni interne e un possibile nuovo equilibrio

Negli ultimi mesi, l’atmosfera nel box Mercedes sembra meno serena del solito. Ralf Schumacher, ex pilota e oggi commentatore, ha dichiarato che le voci nel paddock suggeriscono un raffreddamento nei rapporti tra George Russell e Toto Wolff. A detta di Schumacher, il pilota britannico non vorrebbe più la supervisione diretta del team principal come suo consulente personale, preferendo una gestione più indipendente. L’episodio sarebbe legato agli eventi successivi al Gran Premio di Singapore, dove, secondo l’ex pilota tedesco, si sarebbe raggiunto un accordo riservato tra Russell e Mercedes, forse preludio al rinnovo del contratto in vista del 2026.

Durante la stagione 2025, Russell ha mostrato la sua miglior forma da quando è approdato in Formula 1, conquistando vittorie prestigiose in Canada e Singapore. Tuttavia, nonostante i risultati, il suo futuro resta incerto: il contratto scade a fine anno e l’interesse di Mercedes per Max Verstappen avrebbe generato tensioni e un senso di marginalizzazione nel pilota inglese. Secondo Schumacher, questo avrebbe portato Russell a voler ridefinire i propri rapporti di potere all’interno del team.

Un futuro da leader o un cambio di rotta?

Russell, cresciuto nel vivaio Mercedes, è seguito anche da Harry Soden, ma la doppia gestione con Wolff ha sempre reso la sua posizione particolare rispetto ad altri colleghi. Ora, però, il pilota sembrerebbe intenzionato a emanciparsi da questa struttura, segnando un passo importante nella sua maturazione professionale. Nonostante ciò, all’esterno il rapporto tra i due continua a mostrarsi solido: Wolff ha più volte elogiato la crescita e la costanza del giovane britannico, sottolineando come nel 2025 stia vivendo la sua stagione più completa.

“George è stato eccezionale quest’anno”, ha commentato Wolff dopo la vittoria di Singapore, “sta dimostrando una maturità e una padronanza che fanno la differenza.” Parole che cercano forse di calmare le acque, ma che non spengono i sospetti di un possibile cambiamento dietro le quinte. Se davvero Russell dovesse firmare un rinnovo senza la consulenza diretta di Wolff, sarebbe una svolta significativa nella struttura di potere interna a Mercedes. Un segnale che il giovane britannico è pronto a prendersi un ruolo da protagonista assoluto, non solo in pista ma anche nella gestione della propria carriera.

 
Sezione: News / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print