Singapore cambia tutto per la McLaren
Il Gran Premio di Singapore potrebbe aver segnato un momento decisivo nella lotta per il titolo mondiale di Formula 1 2025. Durante la gara, il contatto tra Oscar Piastri e Lando Norris ha riacceso le discussioni interne al box McLaren. Martin Brundle, commentatore di Sky, ha sottolineato come “le regole non scritte” tra i due compagni di squadra sembrino cambiate. L’australiano, irritato via radio dopo l’incidente, ha mostrato segni di nervosismo, e secondo Brundle questo episodio potrebbe aver modificato in modo permanente l’equilibrio tra i due contendenti al titolo. Già in Canada, i due si erano toccati, ma allora la situazione era rientrata con una rapida ammissione di colpa da parte di Norris. A Singapore, invece, la tensione è rimasta palpabile, complice anche il fatto che il britannico abbia chiuso la gara davanti al compagno di squadra.

Piastri sotto pressione mentre Verstappen si avvicina
Molti analisti, tra cui Ralf Schumacher, ritengono che Piastri stia iniziando a sentire il peso della lotta iridata. Pur mantenendo 22 punti di vantaggio su Norris, l’australiano sembra più emotivo nelle comunicazioni radio e più vulnerabile alle pressioni. Intanto, Max Verstappen si è riavvicinato, riducendo il distacco a 63 punti grazie al secondo posto dietro George Russell. L’olandese, più rilassato rispetto al passato, ha dichiarato di voler affrontare ogni gara senza pensare al campionato, ma il ritmo mostrato nelle ultime gare indica che un quinto titolo consecutivo non è ancora del tutto fuori portata. “Un ritiro può sempre cambiare tutto”, ha avvertito Schumacher, ricordando che la stagione è ancora lunga e la McLaren non può permettersi errori.

Nessun ordine di scuderia ma clima incandescente
Nonostante le tensioni, la McLaren ha ribadito che non verranno introdotte gerarchie interne. “Le regole restano le stesse”, ha chiarito Lando Norris, confermato anche dal team principal Andrea Stella, il quale ha assicurato che entrambi i piloti continueranno a correre ad armi pari. Il costruttore britannico, già matematicamente campione del mondo, può ora concentrarsi esclusivamente sulla battaglia per il titolo piloti. Tuttavia, resta da capire se Piastri e Norris riusciranno a mantenere il rispetto reciproco fino alla fine della stagione, o se la crescente pressione aprirà la strada a un clamoroso ritorno di Verstappen. Quel che è certo è che Singapore ha acceso una nuova miccia in un campionato che sembrava già scritto, ma che ora promette scintille fino all’ultima gara.

Sezione: News / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 14:47
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print