La visione di Herbert: Horner come figura chiave per la rinascita Ferrari

L’ex pilota e commissario FIA Johnny Herbert ha indicato Christian Horner come la figura ideale per rilanciare la Ferrari. Dopo l’uscita di scena dall’universo Red Bull, Herbert ritiene che Horner rappresenti esattamente quel tipo di leader capace di riportare la Scuderia al livello dei grandi trionfi del passato. Secondo l’ex pilota britannico, a Maranello manca da troppo tempo un vero “architetto del successo”, qualcuno in grado di unire il talento tecnico con una visione manageriale forte e coesa. Herbert ha anche sottolineato come Ferrari avrebbe dovuto spingere con più decisione per assicurarsi Adrian Newey, passato invece ad Aston Martin in un ruolo di primo piano.

L’eredità di Red Bull e la libertà tecnica come chiave del successo

Christian Horner, licenziato dopo il Gran Premio di Gran Bretagna e successivamente liquidato con un accordo stimato intorno ai 100 milioni di dollari, resta una delle figure più influenti del paddock. Il suo modo di guidare Red Bull ha permesso a Newey di lavorare in piena libertà, generando una delle epoche più vincenti della Formula 1 moderna. Herbert sostiene che la Ferrari non sia ancora riuscita a creare quell’ambiente di fiducia e autonomia che consente ai grandi talenti di esprimersi al massimo. “Horner ha saputo costruire un contesto dove tutti respiravano successo e questo è ciò che a Maranello manca da anni”, ha spiegato Herbert in una recente intervista.

Vasseur sotto pressione e il futuro incerto del Cavallino

Nonostante la recente estensione contrattuale di Fred Vasseur, la posizione del team principal francese potrebbe complicarsi se il 2026 dovesse iniziare con difficoltà, anno in cui entreranno in vigore le nuove normative tecniche. Herbert teme che, in caso di risultati deludenti, la Ferrari possa decidere di voltare pagina, puntando su un nome di grande peso come Horner. Nel frattempo, l’ex boss Red Bull si è tenuto lontano dai riflettori, concentrandosi sulla famiglia, ma il suo ritorno nel Circus appare solo questione di tempo. Per molti osservatori, l’unione tra Horner e la Ferrari rappresenterebbe la combinazione perfetta tra ambizione e leadership: due ingredienti indispensabili per riportare il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio.

Sezione: News / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 14:20
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print