Al Festival dello Sport di Trento si è parlato anche del Mondiale Piloti, con una lotta sempre più accesa tra Oscar Piastri, Lando Norris e un Max Verstappen tornato in grande forma dopo un inframezzo di stagione complicato. In molti si chiedono se i due piloti McLaren riusciranno a resistere alla pressione del campione olandese, ma c’è chi non ha dubbi: Jacques Villeneuve, presente all’evento, è convinto che Verstappen sia destinato a prendersi la corona mondiale ancora una volta.

L’ex campione del mondo canadese ha espresso parole chiare e dirette: “Questo per Max sarà il titolo più significativo, perché non lo sta vincendo con il dominio ma con la testa. Sta gestendo una stagione dove gli altri, quelli della McLaren, stanno cedendo alla tensione. Sembrano avere tutto in mano, ma la pressione li sta logorando. E in Formula 1, quando cominci a guidare con la paura di sbagliare, sei già battuto”. Villeneuve ha così evidenziato la differenza tra l’esperienza del tre volte campione e la fragilità emotiva dei suoi giovani rivali.

Secondo il canadese, però, la forza di Verstappen non si limita all’aspetto mentale. “Max ha qualcosa che oggi pochi piloti possiedono: l’istinto puro. Non guida solo basandosi sui numeri, ma su ciò che sente dalla macchina. A volte va contro quello che gli dicono i dati, e alla fine è quasi sempre lui ad avere ragione. È un pilota d’altri tempi, come quelli che capivano le auto senza guardare un monitor”. Un paragone che, nelle parole di Villeneuve, sembra rimandare a leggende del passato come Senna o Prost, piloti capaci di tradurre le sensazioni in velocità pura.

L’ex iridato ha poi ampliato la riflessione, criticando la direzione moderna del motorsport. “Oggi ci sono troppi piloti che si limitano a eseguire ordini. Gli ingegneri hanno preso il controllo e vogliono gente che non discuta, che segua i grafici e i numeri. Ma così si perde l’essenza del pilota. Un tempo c’erano più campioni veri, oggi invece pochi hanno il coraggio di contraddire un tecnico o di rischiare una scelta diversa”. Parole che suonano come un monito a un’intera generazione di driver cresciuti con i simulatori più che con l’istinto.

Mentre Piastri e Norris cercano di non intralciarsi a vicenda in casa McLaren, Verstappen lavora silenziosamente per completare la rimonta. E con la fiducia pubblica di un ex campione del mondo come Villeneuve, il messaggio al paddock è chiaro: il numero 1 della Red Bull non ha intenzione di abdicare, anzi, è pronto a scrivere un altro capitolo della sua storia da fenomeno.

Parole chiave: Max Verstappen, Jacques Villeneuve, Oscar Piastri, Lando Norris, Red Bull, McLaren, Festival dello Sport di Trento, Formula 1.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 08:18
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print