Nel paddock della Formula 1 continuano a circolare voci insistenti riguardo al clima teso tra la Ferrari e la FIA. Secondo quanto riportato da Daniele Sparisci su Il Corriere della Sera, il team di Maranello avrebbe adottato un approccio “ultra-conservativo” in diversi ambiti tecnici a causa dei numerosi controlli a cui è stato sottoposto nel corso della stagione. “Nel paddock si sussurra di rapporti non sereni con la Federazione, che avrebbe intensificato le verifiche sulla SF-25, spingendo il team a limitare al massimo ogni margine di rischio”, ha scritto il giornalista.
Il sospetto è che la Ferrari, già scottata da alcuni episodi controversi, preferisca non spingersi oltre nelle interpretazioni regolamentari per evitare nuove penalità. In particolare, il caso più eclatante resta quello del Gran Premio della Cina, dove la scuderia ha subito una doppia squalifica pesantissima: Charles Leclerc per una vettura risultata sottopeso e Lewis Hamilton per un eccessivo consumo del plank, la tavola di legno montata sul fondo della monoposto. Due episodi che hanno lasciato il segno nel morale della squadra e che, secondo molti osservatori, avrebbero innescato una fase di cautela estrema nella gestione tecnica.
Durante la stagione, la Ferrari è stata infatti oggetto di numerosi controlli tecnici da parte dei commissari FIA, spesso più frequenti rispetto ad altri team. Dalle ali posteriori al sistema di sospensioni, fino al carburante e al fondo vettura, la SF-25 è passata più volte al vaglio dei delegati tecnici, che non avrebbero mai riscontrato irregolarità formali ma avrebbero mantenuto alta la soglia di attenzione. Questo clima di sospetto avrebbe portato gli ingegneri di Maranello a preferire impostazioni più conservative, sia sul fronte delle mappature motore sia nelle scelte aerodinamiche, rinunciando talvolta a spingere al massimo. Una strategia di prudenza che potrebbe aver influito anche sulle performance altalenanti della SF-25, meno incisiva in qualifica e più vulnerabile nei finali di gara rispetto a inizio stagione.
A Maranello si cerca di mantenere il profilo basso, ma non è un mistero che il continuo monitoraggio da parte della Federazione abbia generato un certo malumore. In un mondiale già complesso, tra sviluppi congelati e pressioni interne, la Ferrari si trova così a camminare su un filo sottile: da un lato la necessità di restare competitiva, dall’altro il timore di finire di nuovo nel mirino dei commissari per una semplice interpretazione regolamentare. Il messaggio che trapela dal paddock è chiaro: per riconquistare serenità, la Ferrari dovrà non solo ritrovare prestazioni e risultati, ma anche ricostruire un rapporto di fiducia con la FIA, elemento indispensabile per tornare a lottare ad armi pari con i rivali.
Parole chiave: Ferrari, FIA, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Gran Premio della Cina, Formula 1.
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko

Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo
- 12:30 F1 News - Lasciare Ferrari la decisione più difficile per Domenicali
- 11:34 F1 News - Ferrari insegna a Cadillac come si gestisce un weekend: le ultime
- 11:31 F1 News - L'orologio scorre per Hamilton: due anni in Ferrari per l'8° titolo?
- 11:29 F1 News - Sainz passione opinionista: "Norris al livello di Leclerc sul giro secco"
- 07:30 F1 News - Williams, Sainz e le Ferrari come investimento
- 06:45 F1 News - Un gp in Corea del Sud? Toto Wolff grande alleato
- 01:02 F1 News - Horner, più Haas che Ferrari? Le ultime dal paddock
- 00:59 F1 News - Ferrari, Hamilton e il ricordo di Roscoe grazie a Lego
- 19:42 F1 News - Rivoluzione in qualifica: dal 2026 cambia tutto per colpa di Cadillac
- 19:36 F1 News - Alpine nel caos: Briatore comanda, Nielsen obbedisce?
- 19:30 F1 News - Hamilton e il toccante omaggio a Roscoe: il tributo in Lego
- 19:01 F1News - Ocon shock: Dopo lo schianto di Miami non stavo in piedi
- 16:52 F1 News - Ferrari, Hamilton in difficoltà, Bottas dice la sua
- 16:27 F1 News - 2026: i team principal promettono spettacolo
- 15:38 F1 News - Alpine, guerra interna per il 2026: Colapinto o Aron?
- 14:33 F1 News - Red Bull, Mekies ha stregato Jos Verstappen: ecco come
- 14:26 F1 News - Ferrari, per tornare a vincere si punta sull'AI: specialisti in arrivo
- 14:20 F1 News - Sainz gasa la Williams: "Con la PU Mercedes, nel 2026 lottiamo per il titolo"
- 14:16 F1 News - Hamilton come Senna: Hadjar chiaro e manda una frecciatina a Verstappen
- 11:24 F1News - Red Bull, Mekies: Sviluppare ancora la RB21? Sì, a caro prezzo
- 10:58 F1 News - Mika Hakkinen punta su sua figlia Ella: obiettivo F1?
- 10:48 F1 News - La Masolin si confessa: Villeneuve pilota preferito e quell'augurio a Leclerc
- 10:44 F1 News - Leclerc mette pressione a Ferrari: "Non voglio sprecare le mie migliori stagioni"