Vasseur ironizza sulle “regole del mango”

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha scelto l’ironia per commentare le recenti tensioni in casa McLaren, dove il contatto tra Lando Norris e Oscar Piastri a Singapore ha leggermente guastato i festeggiamenti per il titolo costruttori conquistato con largo anticipo. Con il suo consueto tono diretto, il manager francese ha ricordato che “tutti i team hanno i propri problemi”, ma che quelli di Woking rientrano nella categoria dei “problemi di lusso”.
Vasseur ha scherzato sui famosi regolamenti interni della McLaren, ribattezzandoli con una battuta come “regole del mango o qualcosa del genere”. Un commento pungente ma leggero, che mette in evidenza la distanza tra le difficoltà vissute dalla Ferrari e quelle, decisamente più piacevoli, della scuderia inglese, impegnata a gestire due piloti in lotta per il mondiale.

Wolff elogia la gestione McLaren

A gettare acqua sul fuoco è intervenuto anche Toto Wolff, team principal Mercedes, che ha elogiato la trasparenza e la gestione di Andrea Stella e Zak Brown nei confronti dei loro piloti. Secondo Wolff, la McLaren sta dimostrando equilibrio e maturità nel controllare una situazione potenzialmente esplosiva, ricordando come lui stesso abbia vissuto anni difficili quando Rosberg e Hamilton si contendevano il titolo tra il 2014 e il 2016.
Il manager austriaco prevede che nelle ultime gare la lotta tra Piastri e Norris diventerà sempre più accesa, con calcoli, strategie e, forse, qualche contatto più deciso. Tuttavia, è convinto che la squadra di Woking manterrà il controllo. A sei gare dal termine, Piastri guida la classifica con 22 punti su Norris, mentre Verstappen, terzo, resta più staccato a 63 lunghezze, un divario che rende la rimonta quasi impossibile.

La Ferrari osserva e riflette

Mentre McLaren e Mercedes si contendono gloria e titoli, in Ferrari prevale una certa autocritica. Vasseur ha sottolineato che il Cavallino deve concentrarsi su sé stesso piuttosto che guardare ai rivali. L’ironia sulle “regole del mango” è stata un modo per sdrammatizzare, ma anche per ricordare che la priorità a Maranello è tornare competitivi ai massimi livelli.
La McLaren, oggi, gode di una stabilità tecnica e gestionale che la Ferrari sogna di raggiungere. E forse, dietro la battuta di Vasseur, si nasconde un pizzico d’invidia: quella di chi, pur combattendo ogni giorno tra difficoltà e pressioni, riconosce il successo altrui come esempio da seguire.

Sezione: News / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 09:34
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print