Leclerc e la Ferrari, un legame sempre più fragile

Charles Leclerc, in Ferrari dal 2019, ha vissuto momenti di gloria e di frustrazione con il Cavallino Rampante. Dalle prime vittorie e dal secondo posto nel Mondiale 2022, il pilota monegasco ha visto svanire progressivamente la possibilità di lottare per il titolo, complice una monoposto incapace di reggere il passo di Red Bull, McLaren e Mercedes.
Dopo l’ennesima stagione deludente, Leclerc ha espresso il proprio disappunto al termine del Gran Premio di Singapore, ammettendo che “non abbiamo la macchina per combattere davanti”. Le sue parole, unite a un atteggiamento sempre più riservato via radio, lasciano intendere una crescente distanza con il team di Maranello.

Nicolas Todt: “Charles non è più un bambino”

A confermare il malumore del pilota ci ha pensato il suo manager, Nicolas Todt, in un’intervista rilasciata allo Straits Times. Secondo Todt, Leclerc è ormai un pilota maturo che merita una squadra in grado di garantirgli un’auto vincente: “Charles è uno dei migliori talenti della sua generazione, ma non è più un bambino. Ha corso molte stagioni con la Ferrari e ora ha bisogno di un’auto competitiva.”
Il manager ha aggiunto che, se il team non riuscirà a colmare il divario entro il 2026, quando entreranno in vigore le nuove regole tecniche, Leclerc potrebbe guardarsi intorno in vista del 2027. Todt ha descritto la situazione come “un mercato piloti destinato a diventare molto caldo”, con diversi nomi di spicco pronti a valutare alternative.

Ferrari sotto pressione per il 2026

La Ferrari ha rinnovato con Leclerc un contratto pluriennale nel 2024, i cui dettagli restano riservati. Tuttavia, pare che il nuovo accordo includa clausole di flessibilità per entrambe le parti, aprendo la porta a eventuali scenari futuri.
Mentre la Red Bull e la McLaren consolidano la propria forza, a Maranello si lavora per riportare la Scuderia ai vertici con le nuove power unit e regolamentazioni del 2026. Il tempo però stringe: se la Ferrari non tornerà presto a essere una reale contendente per il titolo, Leclerc potrebbe davvero scegliere di lasciare il team con cui ha sognato di vincere, ma che finora non gli ha dato gli strumenti per farlo.

 
Sezione: News / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 17:54
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print