Un sogno suggestivo per Aston Martin

All’inizio del 2025, il mondo della Formula 1 è stato scosso da una voce tanto sorprendente quanto affascinante: Aston Martin avrebbe cercato di portare Max Verstappen a Silverstone con una proposta economica senza precedenti, dal valore di circa un miliardo di dollari. Sebbene l’indiscrezione si sia rivelata priva di fondamento, ha destato curiosità tra tifosi e addetti ai lavori. Il CEO e team principal Andy Cowell ha commentato con ironia e orgoglio la notizia, definendola “lusinghiera” per il team. Secondo il dirigente britannico, il solo fatto che i media abbiano accostato il nome del tre volte campione del mondo ad Aston Martin è la dimostrazione di quanto la squadra stia crescendo in credibilità e ambizione. Da quando Lawrence Stroll ha assunto il controllo della scuderia, infatti, il progetto è passato dalle parole ai fatti, con investimenti strutturali importanti e un chiaro obiettivo: competere per le vittorie.

Un progetto che punta all’eccellenza

Cowell ha sottolineato come il nuovo campus tecnico e le assunzioni di alto profilo, tra cui l’ingegnere Adrian Newey, rappresentino segnali concreti di una squadra che non vuole più “sopravvivere”, ma vincere. “Il paddock vede che ci stiamo trasformando in una realtà capace di attrarre i migliori”, ha dichiarato il manager inglese, aggiungendo che Aston Martin mira a diventare una “scelta naturale” per i piloti di punta del Circus. Attualmente, la squadra può contare su due nomi esperti come Fernando Alonso e Lance Stroll, confermati almeno fino al 2026. Cowell ha ribadito che l’obiettivo è sviluppare una monoposto così performante da spingere qualsiasi pilota titolato a volerla guidare. Anche scherzando sul paragone con Toto Wolff che una volta disse che avrebbe fatto la verticale pur di avere Verstappen, Cowell ha mostrato la fiducia e la leggerezza di un team in piena ascesa.

Il futuro di Alonso e le prospettive per il 2027

Guardando avanti, il mercato piloti potrebbe riaccendersi in vista del 2027. Alonso ha lasciato intendere che il 2026 potrebbe essere la sua ultima stagione in Formula 1, ma tutto dipenderà dal livello competitivo della nuova vettura. Se il progetto Aston Martin dovesse rivelarsi vincente, lo spagnolo potrebbe chiudere la carriera in bellezza; in caso contrario, non esclude di continuare ancora. Cowell, dal canto suo, preferisce concentrarsi sul presente: “Stiamo lavorando per essere competitivi nel 2026, 2027 e oltre. Fernando è un fenomeno, e la sua età sembra solo un vantaggio”. Le parole del team principal lasciano trasparire fiducia e determinazione: Aston Martin non è più una semplice outsider, ma una squadra che vuole costruire un futuro da protagonista, capace di attrarre, un giorno chissà, anche un nome come quello di Max Verstappen.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 16:24
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print