La Mercedes ha ufficializzato il rinnovo pluriennale di George Russell, confermando la fiducia assoluta nel pilota britannico come parte integrante del progetto tecnico e sportivo della squadra per gli anni a venire. Una decisione che rafforza la stabilità del team di Brackley in vista del nuovo ciclo regolamentare del 2026 e che premia la crescita costante del giovane inglese, ormai punto di riferimento all’interno della struttura. Il prolungamento del contratto arriva in un momento strategico per la Mercedes, impegnata a ricostruire dopo stagioni di alti e bassi. Russell, entrato nel team ufficiale nel 2022 dopo l’esperienza formativa in Williams, ha dimostrato fin da subito maturità e velocità, mettendo in cascina diverse vittorie e diventando una presenza costante nelle zone alte della classifica.

A spiegare le ragioni del rinnovo è stato Toto Wolff, team principal e CEO della scuderia tedesca, che ha voluto sottolineare come la fiducia nei confronti del britannico non sia mai mancata. “George è sempre stato sottovalutato da molti, ma non da noi. Fin dal primo giorno sapevamo di avere tra le mani uno dei piloti più completi della griglia. È veloce, disciplinato e incredibilmente analitico nel modo in cui lavora con gli ingegneri”, ha dichiarato ai microfoni di Autosport.

Il manager austriaco ha anche evidenziato il valore umano di Russell all’interno del team. “Ha un carattere forte ma equilibrato, ed è rispettato da tutti. La sua crescita non è solo tecnica, ma anche personale. È il tipo di persona su cui si può costruire il futuro di una squadra”, ha aggiunto Wolff, lasciando intendere che il britannico rappresenterà un pilastro della Mercedes anche nella nuova era della Formula 1. Per Russell, questo rinnovo è la conferma di una fiducia conquistata sul campo, dopo anni di dedizione e lavoro metodico. Il britannico ha dimostrato di poter competere con i migliori, adattandosi con rapidità ai cambiamenti tecnici e mantenendo un rendimento costante anche nei momenti più difficili del team. La sua "antipatia" nel paddock è spesso la risposta a queste sue capacità nel trovare performance incredibili.

Parole chiave: George Russell, Toto Wolff, Mercedes, Williams, Formula 1, Autosport.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 11:18
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print