La Formula 1 guarda già al futuro. Secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, diverse squadre avrebbero già iniziato a lavorare in modo intenso sui simulatori per prepararsi all’arrivo delle monoposto del 2026, anno che segnerà una vera e propria rivoluzione tecnica. I team stanno infatti accumulando dati fondamentali per comprendere le nuove dinamiche aerodinamiche e di potenza che accompagneranno il debutto del nuovo regolamento.

Tra le scuderie più attive in questa fase di studio ci sarebbero la Mercedes e la Williams, che avrebbero iniziato le proprie sessioni di simulazione già da circa sei mesi. L’obiettivo è chiaro: anticipare la curva di apprendimento e arrivare al 2026 con una base tecnica più solida possibile. Entrambi i team dispongono di infrastrutture di simulazione tra le più avanzate del paddock e stanno sfruttando questo vantaggio per fornire agli ingegneri una mole di dati preziosissima.

Non solo: anche Audi, che farà il suo ingresso ufficiale in Formula 1 proprio nel 2026, avrebbe dato il via al proprio lavoro di simulazione all’inizio di settembre. Un passo cruciale per una nuova realtà che, pur non essendo ancora in pista, sta investendo risorse considerevoli per arrivare competitiva fin dal debutto. Il focus, in questa fase, è soprattutto sull’analisi del comportamento delle nuove power unit ibride e sull’integrazione tra telaio e sistemi energetici.

Come sottolinea la testata tedesca, l’obiettivo principale di questo lavoro non è tanto quello di fornire ai piloti una sensazione di guida più precisa, quanto quello di permettere agli ingegneri di raccogliere dati fondamentali per la progettazione. Le simulazioni vengono infatti utilizzate per analizzare la gestione dell’energia, l’efficienza aerodinamica e le possibili soluzioni per rispettare i nuovi limiti imposti dal regolamento tecnico.

Parole chiave: Formula 1, Mercedes, Williams, Audi, Auto Motor und Sport, Simulatori 2026, Regolamento tecnico 2026.

Sezione: News / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 09:57
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print