La rivalità tra Max Verstappen e George Russell è esplosa con grande intensità nel 2024  raggiungendo uno dei suoi momenti più accesi durante il Gran Premio del Qatar. Dopo le qualifiche a Lusail, Verstappen fu penalizzato per aver rallentato Russell, il quale così ottenne la pole position. Questo episodio scatenò una durissima battaglia verbale: Verstappen dichiarò di aver perso il rispetto per Russell, accusandolo di essere un "bullo" e minacciandolo di comportamenti aggressivi. Russell, da parte sua, raccontò dei toni infuocati scambiati con Verstappen, affermando che il campione del mondo aveva promesso di fargli "venire la testa nel muro" e sottolineò che una figura come Verstappen necessitava di qualcuno che gli tenesse testa prima che la situazione sfuggisse di mano.

Dopo questo scontro, la tensione tra i due non si è mai completamente placata, rendendo il loro rapporto uno dei più turbolenti del paddock, con tensioni visibili anche durante la cena di fine anno dove Russell prese deliberatamente le distanze da Verstappen.

A proposito di questi eventi, il famoso giornalista Ted Kravitz ha rivelato uno scoop a Sky Sports UK: una settimana dopo il GP del Qatar, a Abu Dhabi, Russell si presentò determinato a non lasciar cadere la questione Verstappen. Kravitz ricorda: "Passai la giornata intervistando piloti senza nulla di clamoroso, finché arrivò George poco prima del suo turno, chiedendomi di fargli una domanda di follow-up perché voleva rispondere a Max. Disse che ne aveva abbastanza delle cattive parole di Verstappen e voleva denunciare le sue tattiche di intimidazione. Ero scettico che volesse riaccendere una vecchia faida, ma mi confermò che era deciso a farlo."

Russell si presentò così pronto a rispondere senza limiti di domande, deciso a mettere in chiaro la sua posizione e a non accettare più comportamenti che definì da "bullo". Questo atteggiamento sottolinea quanto la tensione tra i due sia ancora viva, e quanto entrambi abbiano ben chiaro che la lotta in pista si estende anche fuori da essa.

Parole chiave: Formula 1, Mercedes, Williams, Audi, Auto Motor und Sport, Simulatori 2026, Regolamento tecnico 2026.

Sezione: News / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 10:59
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print