Un’annata in salita per il Cavallino

A sei gare dal termine, la Ferrari si trova in una posizione complicata. Dopo un inizio promettente, la SF-25 ha progressivamente perso terreno rispetto a Mercedes e Red Bull, che grazie ad aggiornamenti mirati hanno fatto un netto passo avanti. Charles Leclerc, sempre più schietto nelle sue analisi, ha definito la squadra “quarti solidi”, ammettendo che l’attuale pacchetto tecnico non consente di lottare costantemente per il podio. Il distacco accumulato a Singapore, con il monegasco lontano quasi un minuto dal vincitore George Russell, ha reso evidente una crisi di competitività che si protrae ormai da metà stagione.

La pressione dei rivali e la rincorsa al podio

Red Bull e Mercedes, dopo un periodo di transizione, hanno trovato nuove soluzioni aerodinamiche e migliorato il bilanciamento delle vetture. I risultati parlano chiaro: nelle ultime quattro gare, Ferrari ha totalizzato meno della metà dei punti dei diretti rivali. La doppia trasferta tra Austin e Città del Messico rappresenta quindi un banco di prova decisivo per comprendere se il team di Frederic Vasseur potrà reagire o se dovrà accontentarsi di difendere il terzo posto. Lewis Hamilton, ancora in attesa del suo primo podio in rosso, ha sottolineato la necessità di “estrarre il 105% dalla macchina” per restare nel gruppo di testa.

Cosa può ancora salvare la stagione

La chiave, secondo Vasseur, non sarà introdurre nuovi aggiornamenti, ma massimizzare il potenziale dell’attuale monoposto e migliorare la gestione delle gomme, troppo incostante nei weekend più caldi. Leclerc e Hamilton restano un binomio di altissimo livello, ma serve coerenza strategica e una qualifica più incisiva per capitalizzare ogni occasione. Anche se la vittoria sembra ormai fuori portata, chiudere l’anno con qualche podio e il secondo posto tra i costruttori sarebbe fondamentale per salvare l’onore e preparare con fiducia la rivoluzione tecnica del 2026.

 
Sezione: News / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 19:15
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print