Giornata speciale nel paddock della Ferrari: oggi Charles Leclerc compie 28 anni. Un traguardo che arriva in una fase chiave della sua carriera, nel pieno della maturità sportiva e personale, dopo una stagione di alti e bassi, ricca di sfide. Dall’esordio in Formula 1 nel 2018 con la Sauber fino al ruolo di prima guida del Cavallino, il monegasco ha saputo imporsi come uno dei talenti più veloci della sua generazione.

Arrivato a Maranello nel 2019, Leclerc ha conquistato fin da subito il cuore dei tifosi, con una vittoria iconica a Monza che lo ha proiettato nell’immaginario collettivo come il simbolo della nuova generazione Ferrari. Da allora il suo percorso è stato costellato di alti e bassi, ma anche di momenti memorabili: pole position, podi e battaglie contro campioni come Max Verstappen e Lewis Hamilton.

In questo 2025, il pilota del Principato si è trovato a gestire un contesto complesso, tra un team ancora alla ricerca di continuità tecnica e l’arrivo di un compagno d’eccezione come Hamilton. La convivenza con un sette volte campione del mondo non è stata semplice, ma ha contribuito a far crescere ulteriormente Leclerc dal punto di vista della leadership e della gestione interna, come dichiarato dallo stesso Vasseur che ha visto in questo 2025 il "miglior Leclerc". 

Dietro i numeri, Leclerc continua a rappresentare qualcosa di più per i tifosi della Ferrari: è l’emblema della determinazione e della voglia di riscatto. Un pilota capace di trasformare la pressione in motivazione, sempre concentrato sull’obiettivo di riportare il titolo mondiale a casa Ferrari, un sogno che insegue da quando indossa la tuta rossa.

Parole chiave: Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Maranello.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 11:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print