Un nuovo documento e una stagione complicata

Lewis Hamilton ha presentato nelle ultime settimane un nuovo dossier alla dirigenza Ferrari, confermando la sua volontà di essere protagonista attivo nel processo di crescita del team. Dopo il passaggio da Mercedes, la sua prima stagione in rosso si è rivelata ben lontana dalle aspettative: nessun podio conquistato e un distacco di quasi cinquanta punti dal compagno di squadra Charles Leclerc. Già durante il Gran Premio del Belgio, Hamilton aveva rivelato di aver inviato diversi documenti nel corso dell’anno, proponendo modifiche tecniche e organizzative per migliorare la comunicazione e l’efficacia durante i weekend di gara. Secondo il Corriere della Sera, il britannico avrebbe recentemente inviato un ulteriore rapporto alla direzione per sollecitare un cambio di passo nei metodi e nelle procedure interne.

Tensioni e parallelismi con Vettel

Le indiscrezioni parlano di un Hamilton deluso dal limitato peso decisionale che gli è stato concesso, e di un ambiente ancora frenato da politiche interne che ricordano i tempi di Sebastian Vettel. Il parallelo con il pilota tedesco, che tra il 2015 e il 2020 faticò a incidere sulla struttura Ferrari, appare inevitabile. Lo stesso Hamilton avrebbe chiesto consigli a Vettel prima di iniziare la sua avventura a Maranello. Le difficoltà di adattamento si sono manifestate anche in pista: a Singapore, l’inglese ha criticato la gestione del traffico ai box, spiegando che l’attesa in pit lane fa perdere temperatura alle gomme e compromette le qualifiche. “Ogni volta che succede, arretriamo ancora di più”, ha dichiarato, invitando la squadra a intervenire su questo aspetto.

La determinazione di un campione

Nonostante le difficoltà, Hamilton continua a credere nel potenziale della Scuderia. Il suo approccio diretto e critico nasce dal desiderio di evitare il destino di grandi campioni come Alonso e Vettel, che non riuscirono a vincere il titolo con la Ferrari. “Vedo un’enorme passione e capacità in questo team, ma non tutte le parti lavorano in armonia”, ha spiegato. Per questo, si è imposto il compito di stimolare e unire ogni reparto, sfidando le decisioni dei vertici. Convinto che la Ferrari possa tornare a dominare, Hamilton vuole lasciare un segno tangibile nel suo periodo in rosso, portando la squadra verso la conquista di nuovi successi e, possibilmente, del titolo mondiale che ancora manca al Cavallino.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 14:14
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print